Giorgia Benusiglio, 33enne milanese, da ragazzina, ha assunto una piccola quantità di ectasy e ha rischiato la vita; a salvarla è stato un trapianto di fegato. La donna racconterà la sua esperienza domani 14 ottobre, a partire dalle ore 10,30, agli alunni del liceo artistico Catalano in via Alessandro La Marmora 66 a Palermo. L’iniziativa è organizzata dal Collegio degli infermieri (Ipasvi) di Palermo che ha sostenuto un progetto di studio sugli effetti delle smart drugs sui ragazzi, partendo proprio dalla storia di Giorgia Benusiglio.
“E’ fondamentale – ha dichiarato Franco Gargano, presidente del Collegio Ipasvi di Palermo – veicolare il messaggio che si può morire provando, anche solo per una volta, una dose minima di droga. Ascoltare il racconto di chi ha vissuto questo dramma in prima persona, rende più immediata la percezione del pericolo reale da parte dei ragazzi”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…