Kalós: “I Bizantini in Sicilia”

Si terrà giovedì 8 ottobre alle ore 17.30 la presentazione del volume “I Bizantini in Sicilia” di Rodo Santoro, pubblicato da Edizioni d’arte Kalós. L’incontro si terrà presso la sede dell’Ance Palermo, all’interno della sala Florio (Foro Umberto I, 21 Palermo).
Il volume vuole dare una visione omogenea, globale e armonica sugli aspetti della vita sociale e religiosa che traggono la loro antica origine dal grande bagaglio storico della cultura bizantina e che hanno influenzato quelle successive. Il libro oltre ad assumere il carattere di una guida alla scoperte delle opere d’arte bizantina, contiene una puntuale descrizione del percorso del restauro della chiesa della Martorana, simbolo dell’eredità bizantina in Sicilia.
Interverranno l’arch. Giovanni Crivello, il prof. Ferdinando Maurici e l’arch. Gaetano Renda.
Note sull’autore: Rodo Santoro, architetto e saggista, è nato nell’isola di Kos (arcipelago del Dodecaneso, Grecia) nel 1938. Ha compiuto numerosi viaggi in Grecia, Egitto, Anatolia occidentale e a Cipro alla ricerca delle tracce secolari della civiltà bizantina nelle sue varie forme. Molti i saggi pubblicati sull’argomento, fra i quali Spazio liturgico bizantino nell’architettura panormita (1978) e Bizantini a Palermo (1998). Con questa casa editrice ha pubblicato nel 2006, assieme a Fabio Militello, il volume Castelli di Sicilia. Città e fortificazioni.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago