Grande successo della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Sono stati un centinaio i bambini che, accompagnati dai genitori, hanno visitato domenica scorsa il Museo Civico cittadino. L’occasione per le famiglie di trascorrere una domenica insolita è stata offerta dal progetto nazionale che, (giunto alla sua terza edizione) è nato da un’esperienza dal portale internet www. kidsarttourism che ha lanciato proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali.
L’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha voluto aderire nella convinzione di offrire ai più piccoli ma anche agli adulti, la possibilità di conoscere e vivere più da vicino la realtà museale cittadina.
Sull’esempio di altri paesi europei i musei si stanno organizzando infatti a compiere attività indirizzate ai più giovani e alle famiglie con l’obiettivo di valorizzare i beni conservati proprio nei musei. I bambini hanno seguito la visita didattica in tutto il percorso museale, dal settore archeologico alla Pinacoteca, dalla cappella di San Michele Arcangelo al giardino dove si trova il settore ‘800. A loro è stato spiegato lo stemma della città con i suoi simboli. I giovani visitatori, di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, hanno partecipato ai laboratori didattici rispondendo a delle domande sulle opere contenute nel Museo e con il test “Occhio all’opera” hanno segnalato l’opera esposta che li ha maggiormente colpiti. Il primato è andato alle antiche monete romane.
I genitori invece hanno risposto a un questionario sull’apprezzamento dell’iniziativa. Il risultato è stato davvero ottimo, con la registrazione di un alto gradimento soprattutto per le nozioni fornite ai bambini che hanno partecipato attivamente alla giornata. L’Amministrazione comunale, che ha partecipato quest’anno per la seconda volta, è pronta a celebrare con entusiasmo alla IV edizione del prossimo anno.
“La giornata è stata una commistione tra ludico e didattico – ha detto l’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia (a destra nella foto) – i bambini hanno mantenuta alta l’attenzione sotto gli occhi orgogliosi dei propri genitori. Le famiglie hanno gradito molto le attività a loro rivolte. La fruibilità dell’istituzione museale, con attività rivolte ai più piccoli è stata la chiave per una iniziativa di successo”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago