Grande successo della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Sono stati un centinaio i bambini che, accompagnati dai genitori, hanno visitato domenica scorsa il Museo Civico cittadino. L’occasione per le famiglie di trascorrere una domenica insolita è stata offerta dal progetto nazionale che, (giunto alla sua terza edizione) è nato da un’esperienza dal portale internet www. kidsarttourism che ha lanciato proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali.
L’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha voluto aderire nella convinzione di offrire ai più piccoli ma anche agli adulti, la possibilità di conoscere e vivere più da vicino la realtà museale cittadina.
Sull’esempio di altri paesi europei i musei si stanno organizzando infatti a compiere attività indirizzate ai più giovani e alle famiglie con l’obiettivo di valorizzare i beni conservati proprio nei musei. I bambini hanno seguito la visita didattica in tutto il percorso museale, dal settore archeologico alla Pinacoteca, dalla cappella di San Michele Arcangelo al giardino dove si trova il settore ‘800. A loro è stato spiegato lo stemma della città con i suoi simboli. I giovani visitatori, di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, hanno partecipato ai laboratori didattici rispondendo a delle domande sulle opere contenute nel Museo e con il test “Occhio all’opera” hanno segnalato l’opera esposta che li ha maggiormente colpiti. Il primato è andato alle antiche monete romane.
I genitori invece hanno risposto a un questionario sull’apprezzamento dell’iniziativa. Il risultato è stato davvero ottimo, con la registrazione di un alto gradimento soprattutto per le nozioni fornite ai bambini che hanno partecipato attivamente alla giornata. L’Amministrazione comunale, che ha partecipato quest’anno per la seconda volta, è pronta a celebrare con entusiasmo alla IV edizione del prossimo anno.
“La giornata è stata una commistione tra ludico e didattico – ha detto l’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia (a destra nella foto) – i bambini hanno mantenuta alta l’attenzione sotto gli occhi orgogliosi dei propri genitori. Le famiglie hanno gradito molto le attività a loro rivolte. La fruibilità dell’istituzione museale, con attività rivolte ai più piccoli è stata la chiave per una iniziativa di successo”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago