Comunicazioni del Presidente del Cas Dott. Rosario Faraci

Le ultime dichiarazioni di alcuni politici mi spingono ad una precisazione dovuta al ruolo che
ricopro, alla correttezza delle notizie e soprattutto alla verità dei fatti.
Quanto avvenuto nel mese di novembre dello scorso anno riguarda il transito lungo la Catania-Palermo, questione dolorosa per tutta la Sicilia, ma non riguarda il Consorzio per le Autostrade Siciliane perché quel tratto autostradale, così come quelli da Palermo a Trapani e a Mazara del Vallo e da Catania a Siracusa, rientra nelle esclusive competenze dell’ANAS.
Quanto invece avvenuto avantieri non riguarda l’autostrada in sé, ma la percorribilità di quella essendosi sfaldato, per dissesto idrogeologico, un costone sovrastante la stessa tratta in territorio di Letojanni.
Ben lungi dall’intenzione di individuare responsabili, tengo a sottolineare che il CAS, nella
vicenda, è vittima in quanto subisce la frana che invade la tratta autostradale,
conseguentemente impercorribile. Oggi si deve provvedere con assoluta immediatezza non
tanto a liberare la strada dalla terra e dai massi, quanto piuttosto a concertare con chi di
competenza (Prefettura, Protezione Civile, Comune di Letojanni) le opere da realizzare e le
attività da compiere per mettere in sicurezza il terreno limitrofo e provvedere di conseguenza garantendo la serena percorribilità della strada.
Ogni intervento attento e propositivo viene sempre accolto con grande attenzione e serve da
stimolo per operare sempre meglio. Quelli, invece, che tendono a colpire, prescindendo dalla
preventiva individuazione delle effettive responsabilità, vengono considerati come espressioni
di politici che vogliono parlare alla pancia del popolo (giustamente arrabbiato per le
conseguenze nelle quali proprio la cattiva politica ha ridotto i siciliani a vivere) per sviarne
l’attenzione dall’effettivo bersaglio.
Colgo l’occasione per ringraziare quanti hanno preso atto del tempismo e della professionalità
con cui il CAS in tutte le sue componenti ha fatto fronte alla calamità portando a rapida
soluzione la questione viabilità che bloccava anche questa parte della Sicilia.

F.to Rosario Faraci

redazione

Recent Posts

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

19 minuti ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

42 minuti ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

4 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

6 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

10 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

12 ore ago