Primi incidenti con le prime piogge sulla SS 643 Polizzi-Scillato!

Siamo arrivai alle prime piogge e con l’avvicinarsi dell’inverno  si deve già subito constatare come da protocollo, i primi problemi sulla SS 643 che collega Polizzi a Scillato e quindi la A19. A causa del cattivo manto stradale e dalla pioggia di questi giorni un camion è uscito fuori strada, non causando fortunatamente nessun danno per se stesso e ne per gli altri, un mezzo pesante che circolava come tanti lungo il percorso alternativo in attesa della nuova A19 che collega Palermo a Catania. Sappiamo che i lavori procedono per ripristinare il pilone ceduto negli scorsi mesi e che vede tutti gli automobilisti transitare in sulla SS643 e, in alternativa  alla trazzera di Caltavuturo, già in funzione e che tanti problemi e principalmente malumori ha provocato a tanti automobilisti, sia per la pericolosità e sia per la non la migliore affidabilità riscontrata per coloro che l’anno percorso. Ma questi sono pareri che certamente ognuno deve percepire e valutare certamente percorrendo tale alternativa.

Siamo agli inizi dell’inverno e come già detto e ripetuto dalla redazione in articoli precedenti, non sono mancati i disagi e i lamenti dei cittadini sia di Polizzi che di coloro che giornalmente percorrono tale statale. Disagi sul manto stradale che, dopo i primi interventi di manutenzione sul manto,  sono ricomparsi e rivisti a breve tempo, nuove crepe e cedimenti di fondi in prossimità di vecchie frane o smottamenti, dovuto principalmente  all’elevato traffico anche di mezzi pesanti lungo il percorso. Sono state contattati gli Enti, Prefetture, Anas, Regione, ma nonostante i proclami del comune di Polizzi Generosa  e qualche intervento agli inizi, si è lasciato cadere il problema, come se il tutto non fosse di primaria importanza. Una strada statale che collega attualmente la Sicilia non deve essere messa in secondo piano e, dopo il tanto parlare dei mesi scorsi, oggi non si riesce più a capire il perchè si stia abbandonando tale progetto anzi, tralasciando tutti i problemi che dovevano essere risolti come la pulizia dei tombini , cunette, pulizia degli alberi,cioè quei lavori che interessano tutto il percorso. Gli incidenti da oggi in poi saranno in aumento e conoscendo il percorso certamente saranno sempre più i rischi che gli automobilisti troveranno durante l’inverno in un percorso di montagna con neve e ghiaccio e giustamente sarebbe opportuno che l’Anas si faccia carico di tutto il fardello, mettendo in atto la sua credibilità e la competenza che -scusate il gioco di parole- “gli compete” !                             (immagine di repertorio)

Antonio David  – Forestalinews

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago