E’ risaputo che la buona cucina e la comicità vanno spesso a braccetto. Motivo in più per partecipare, alle 21 di venerdì 2 ottobre, allo spettacolo “Tutti sbagliano il mio cognome”, che Giovanna Criscuolo terrà a Cantunera, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte) a Palermo.
“Un Comico a cena” è il titolo della rassegna di teatro comico abbinata al cibo che prenderà il via proprio venerdì prossimo, occasione conviviale per vivere una serata all’insegna del buon umore e della spensieratezza. Grazie a uno staff di comici dalla consolidata esperienza e a un’organizzazione che curerà i particolari, sarà possibile proporre il giusto connubio fra comicità e cibo.
La Criscuolo sarà, dunque, la prima di una serie che calcherà il palco di questo giovane teatro del centro storico di Palermo, replicando il 9 ottobre per quanti non avranno potuto esserci.
Scritto con Salvo Rinaudo, lo spettacolo è incentrato su uno degli argomenti più discussi del mondo: le incomprensioni tra uomo e donna, l’enorme baratro linguistico e mentale che inevitabilmente viene a crearsi tra due esseri, complementari ma completamente differenti nel modo di fare e pensare.
L’evento ha un costo di 15 euro (ridotto a 13 per i Cral e le associazioni convenzionate) e comprende un piccolo antipasto, la bevanda e la spaghettata finale.
Prenotazioni al cell. 389.2158948.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…