L’Istituto Italiano Fernando Santi e l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi comunicano che presso le sedi di Palermo e Cefalù è possibile avviare percorsi di tirocinio a valere sul programma Garanzia Giovani.
I tirocini previsti da Garanzia Giovani sono rivolti a giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano, né frequentano corsi di formazione.
Essi hanno una durata di 6 mesi (12 mesi nel caso di disabili o svantaggiati ai sensi della legge 381/91) e prevedono un’indennità mensile di 500 euro da parte della Regione Sicilia a favore del tirocinante.
Per l’azienda ospitante non sono previsti oneri di nessuna natura se non quello di possedere un’assicurazione RC con la quale assicurare i tirocinanti; è previsto, invece, un incentivo economico nel caso di assunzione del giovane tirocinante entro 60 giorni dalla conclusione del tirocinio.
Al fine di ottenere informazioni per la corretta registrazione al progetto Garanzia Giovani e ricevere assistenza per l’avvio di un tirocinio tutti i giovani interessati possono recarsi presso una delle sedi dell’Istituto:
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le locandine dei tirocini.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…