Alto rischio licenziamento per i forestali dell’antincendio!

Da Palermo giungono notizie non positive per i lavoratori dell’Antincendio, dove da stamattina si sono dati appuntamento davanti il palazzo dell’assemblea Regionale per manifestare sul probabile licenziamento che si sta mettendo in atto per i lavoratori tagliati del 20%, dove erano stati fatti rientrare momentaneamente alla base lavorativa e,nuovamente messi in discussione. I lavoratori hanno incontrato ill Dott. Gullo e, si arrivati alla conclusione che per questi lavoratori non ci sono somme disponibili e forse nemmeno per i rimanenti lavoratori che devono o stanno effettuando 57 giorni lavorativi. Ha chiesto- continua Gullo- un incontro con Crocetta per avere un quadro chiaro della situazione e capire se è possibile reperire le somme richieste per effettuare queste giornate. Rimane grave la situazione per tutto il comparto antincendio e dove si parla di licenziamento dei lavoratori e non di sospensione, con probabile assunzione da parte dell’Azienda che non è sicura e priva di garanzia, visto i problemi che ci sono anche dal lato della manutenzione. I lavoratori non credono a nessuna parola di quello che gli è stato detto e, da un governo che rimane inerte ed estraneo nel ricostruire una situazione che rischia ogni giorno di diventare una macelleria sociale. Tutte le parole avute in incontri precedenti con la Giunta sono risultati innocui e soltanto parole al vento e prese in giro che prima o poi vengono a galla, è tutt’oggi è diventata realtà. Si è perso soltanto tempo a discapito di una categoria che ha bisogno di risposte concrete e non tergiversare e prendere tempo ad una problema che abbraccia tutta la Sicilia e man mano che passa può aumentare lo stato d’animo che certamente non porta a niente di buono. I lavoratori tutt’ora sono ancora davanti all’ARS in attesa di capire il da farsi.

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago