Termini – Telecamere in strada – L’assessore insieme ai Vigili

Nei giorni scorsi l’Assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha assistito personalmente all’impiego dello “street control”, nuovo strumento di controllo della viabilità e della sicurezza stradale recentemente adottato dalla Polizia Municipale cittadina. Il modulo street control consente la rilevazione di illeciti al codice della strada e il conseguente controllo sul territorio in piena mobilità con smartphone o tablet pc con sistema operativo Android. La compilazione dell’avviso viene integrata con informazioni sulla posizione Gps e foto, nonché con le notizie fornite dalle banche dati. In tempo reale è possibile rilevare la situazione delle auto visionate lungo il tragitto per ciò che riguarda l’assicurazione, la revisione, il furto. In un giro di circa un’ora sono state visionate circa 500 autovetture. “Ciò dimostra – ha detto l’assessore Minasola – quanto sia efficace questo strumento, sia perché riduce notevolmente i tempi di lavoro, sia per l’impiego di uomini e mezzi”. “Guardiamo con particolare interesse a questa sperimentazione”. Così Totò Burrafato, primo cittadino di Termini Imerese ha salutato il “report” della prima operazione cittadina qualificata “street control”. Speriamo con questa innovazione – ha concluso Burrafato – di garantire un aumento della sicurezza stradale, della sicurezza pubblica, una flessione dell’incidentalità e, soprattutto una netta riduzione delle infrazioni”. Lo strumento rileva anche gli automezzi che sostano in zone vietate, come ad esempio quelle riservate ai disabili, le strisce pedonali, i marciapiedi. Le sanzioni sono rilevabili solo in caso di assenza del conducente, in caso contrario il verbale deve essere contestato personalmente come previsto dalla legge. L’idea del comando di Polizia Municipale è quella di usare lo “street control” una volta a settimana circa, ricorrendo di volta in volta alla ditta fornitrice (Street Solutions s.r.l. di Catania). La telecamera mobile con connessione Wi-fi viene posizionata sul tetto dell’automobile e da lì rileva tutti i veicoli che entrano nel suo campo visivo. “L’obiettivo – ha concluso Minasola – non è quello di creare terrorismo stradale, bensì quello di rendere il traffico cittadino quanto più snello ed ordinato possibile cercando di scoraggiare le violazioni del codice della strada e consentire a tutti di circolare in sicurezza e in tranquillità”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

2 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

5 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

7 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

8 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

10 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

11 ore ago