Musica, degustazioni, tradizioni e storia per la Notte bianca al Castello di Roccella

Sabato sera, 22 agosto, a partire dalle 21.30 La Notte Bianca al Castello di Roccella, una serata magica nell’ambito del ricco calendario di eventi della seconda edizione di Roccamaris. Incontri d’estate al Castello.

Un’occasione per far vivere, in una serata straordinaria, il Castello di Roccella, ed immergersi per una notte in un’atmosfera fantastica tra musiche antiche, degustazioni, stelle e la possibilità di visitare in notturna il Castello.

A pochi passi dal lungomare di Campofelice, accompagnati dalla musica e dal mare, si potranno gustare vini, formaggi, dolci e altri prodotti del nostro territorio, offerti al pubblico grazie all’azienda vinicola Cusumano di Partinico, all’azienda casearia Caseificio di Bompietro, la pasticceria F.lli Scimeca di Caccamo e all’azienda Vini&Sfizi di Campofelice di Roccella.

La serata sarà impreziosita dal concerto di musica antica e medievale degli Ensemble Luminis Musica che, con la loro musica, porteranno i presenti indietro nel tempo ai fasti delle corti e dei castelli.

Per tutta la serata sarà possibile visitare il Castello di Roccella.

Dalla terrazza sarà poi possibile lasciarsi affascinare dal cielo stellato e dal panorama mozzafiato.

La serata, che arricchisce la stagione di eventi Roccamaris. Incontri d’estate al Castello, è curata dall’Associazione SiciliAntica Campofelice e sta riscontrando anche quest’anno grande successo di pubblico, superando le oltre mille presenze durante le prime serate della manifestazione.

Info su:

www.roccamaris.com

campofelice@siciliantica.it

Facebook: https://www.facebook.com/events/1619071191702633/

Dario Barà

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago