Sempre più ingarbugliati i problemi dell’antincendio !

Nonostante tutti i problemi che si sono avuti nel comparto forestali, spiccano tutt’oggi quelli del settore Antincendio, dove sono in evidenza tante situazioni anche interne che purtroppo non si riescono a risolvere o rimangono tali  come se si sono ereditati da precedenti anni. I lavoratori hanno preso servizio in ritardo e dopo tante lotte e  battaglie, vedi il taglio del 20% si sono rimboccati le maniche e hanno preso servizio regolarmente in ritardo. Certo le colpe non possiamo darle a loro , ma di tutto questo sistema ne esce fuori che nonostante hanno iniziato a lavorare, lo fanno in condizioni penose.

Iniziamo dai dispositivi di sicurezza, dove non è cambiato niente rispetto allo scorso anno, anzi, le tute rimangono rattoppate o meglio ancora con buchi che possono portare problemi a coloro che le indossano se vengono a contatto con il fuoco, da quest’anno si è aggiunto il problema dei mezzi di pronto intervento, problemi che vanno dalle revisioni, bolli, e dalla mancanza di carburante ! Altro problema che si riscontra in alcuni distretti e in alcune postazioni è anche la mancanza dei coordinatori che ogni singola squadra ha avuto e che tutt’oggi dovrebbe avere giustamente per operare nel miglior modo possibile al momento degli incendi.

I problemi principali sono anche legati alle disponibilità economiche che sono sempre mancate per il comparto e quando si sono trovate, sono sempre al lumicino e sempre in quantità minori rispetto a quello che dovrebbe avere un settore che deve lavorare a pieno regime e in piena efficienza. Il problemi dei mezzi, cammina di pari passo con le ditte che tramite gare pubbliche prendono in appalto la riparazione dei mezzi, quindi se un mezzo di Palermo deve arrivare ad u’officina che vince la gara a Messina, capite voi i disagi che ci sono nei tempi e nei costi, quindi a tutto ciò uno spreco principalmente di denaro e anche di tempo,tempo che è mancato ai Forestali, rinviando il tutto a tempi che vanno oltre il tempo dovuto e ne abbiamo visto tutt’ora le conseguenze !

A tutto questo ancora non si riesce a venirne fuori e certamente se gli addetti antincendio vengono chiamati alle emergenze, bisogna capire che possono mettere in campo la buona volontà e l’impegno, ma il risultato in queste condizioni certamente non è attendibile pìù di tanto !

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago