Sempre più ingarbugliati i problemi dell’antincendio !

Nonostante tutti i problemi che si sono avuti nel comparto forestali, spiccano tutt’oggi quelli del settore Antincendio, dove sono in evidenza tante situazioni anche interne che purtroppo non si riescono a risolvere o rimangono tali  come se si sono ereditati da precedenti anni. I lavoratori hanno preso servizio in ritardo e dopo tante lotte e  battaglie, vedi il taglio del 20% si sono rimboccati le maniche e hanno preso servizio regolarmente in ritardo. Certo le colpe non possiamo darle a loro , ma di tutto questo sistema ne esce fuori che nonostante hanno iniziato a lavorare, lo fanno in condizioni penose.

Iniziamo dai dispositivi di sicurezza, dove non è cambiato niente rispetto allo scorso anno, anzi, le tute rimangono rattoppate o meglio ancora con buchi che possono portare problemi a coloro che le indossano se vengono a contatto con il fuoco, da quest’anno si è aggiunto il problema dei mezzi di pronto intervento, problemi che vanno dalle revisioni, bolli, e dalla mancanza di carburante ! Altro problema che si riscontra in alcuni distretti e in alcune postazioni è anche la mancanza dei coordinatori che ogni singola squadra ha avuto e che tutt’oggi dovrebbe avere giustamente per operare nel miglior modo possibile al momento degli incendi.

I problemi principali sono anche legati alle disponibilità economiche che sono sempre mancate per il comparto e quando si sono trovate, sono sempre al lumicino e sempre in quantità minori rispetto a quello che dovrebbe avere un settore che deve lavorare a pieno regime e in piena efficienza. Il problemi dei mezzi, cammina di pari passo con le ditte che tramite gare pubbliche prendono in appalto la riparazione dei mezzi, quindi se un mezzo di Palermo deve arrivare ad u’officina che vince la gara a Messina, capite voi i disagi che ci sono nei tempi e nei costi, quindi a tutto ciò uno spreco principalmente di denaro e anche di tempo,tempo che è mancato ai Forestali, rinviando il tutto a tempi che vanno oltre il tempo dovuto e ne abbiamo visto tutt’ora le conseguenze !

A tutto questo ancora non si riesce a venirne fuori e certamente se gli addetti antincendio vengono chiamati alle emergenze, bisogna capire che possono mettere in campo la buona volontà e l’impegno, ma il risultato in queste condizioni certamente non è attendibile pìù di tanto !

Antonio David

La redazione di Forestalinews

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

35 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

45 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago