Anche volendo fare le migliori previsioni – afferma Angelo Figuccia,Consigliere comunale di Forza italia- le sesta vasca di Bellolampo non avrà vita lunga. Se è vero infatti che 25 comuni nella Provincia di Palermo, fra cui Bagheria, Misilmeri, Monreale, Cefalù e Villabate ed altri più piccoli, portano in discarica circa 400 tonnellate di rifiuti al giorno sommate alle mille della città di Palermo, ci troviamo di fronte ad un vero proprio vulcano di rifiuti pronto ad eruttare la sua maleodorante lava in qualunque momento. Sorge il sospetto – continua Figuccia- che ci sia una sorta di regia occulta che ha per obiettivo quello di tenere in continua emergenza il territorio in questione, forse per giustificare gli elevati costi che alimentano un business milionario. Le scelte paradossali di questa amministrazione vanno dall’affido della gestione del percolato a soggetti privati con enormi guadagni, all’affitto di compattatori all’esterno, solo perché quelli di proprietà della Rap risultano essere guasti. Si tratta solo di alcuni dei tanti paradossi, nel cui quadro si inserisce l’immagine di una città completamente allo sbando, avvolta nel più totale degrado. Ma attenzione – conclude Figuccia – a non attribuire responsabilità al sindaco, perché la colpa di tutto è solo dei “cittadini incivili” o dei “dirigenti infedeli” verso i quali è facile puntare il dito, nel tentativo di nascondere il sole con la rete.
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…