Leoluca Orlando sarà ascoltato, dall’ANAC su “La gestione del ciclo integrato dei rifiuti nella Regione Siciliana”

Il Presidente di ANCI Sicilia Leoluca Orlando (nella foto) sarà ascoltato, all’inizio del prossimo mese di settembre dall’ANAC, l’Agenzia Nazionale Anti Corruzione guidata dal prefetto Raffaele Cantone.
Oggetto dell’audizione -si legge nella convocazione –  sarà “La gestione del ciclo integrato dei rifiuti nella Regione Siciliana”. E’ stata anche convocata l’Assessora regionale per l’energia, Vania Contraffatto.
La convocazione di Orlando segue i “numerosi esposti in cui si denunciano fenomeni distorsivi del corretto funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti in Sicilia”.
Il Presidente di Anci Sicilia già dal mese di agosto del 2012 aveva presentato a diverse Autorità segnalazioni ed esposti su diverse “anomalie strutturali e criminogene” che caratterizzano il sistema dei rifiuti in Sicilia.
Una circostanziata denuncia ribadita lo scorso 26 marzo di fronte alla Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (il verbale dell’audizione è su
http://parlamento17.camera.it/application/xmanager/projects/parlamento17/attachments/auditi_pdf/pdfs/000/000/151/Rif_M_20150326_015_SindacoPA.pdf)
In quella sede, Orlando ha ripercorso quanto avvenuto in Sicilia a partire dal 2002, “con la sempre totale mancanza di chiarezza su quale fosse l’obiettivo da raggiungere.”
“Nell’ultimo decennio sostanzialmente si è, di volta in volta, invocato qualcosa che poi non si realizzava – ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia – e tutto questo era finalizzato a realizzare un risultato: la discarica indifferenziata. Pertanto, è indifferente invocare il mega-inceneritore o, dall’altra parte del pendolo, la raccolta differenziata al 90 per cento, perché l’uno come l’altra sono stati costruiti per non essere realizzati, per consentire, nell’oscillazione di questo pendolo che non si ferma mai, di far proliferare la discarica indifferenziata…” del tutto prevalentemente in mano di pochi gruppi  privati”.

Il Presidente Anci Sicilia,a seguito di tali denunce dallo stesso presentate, è stato altresì audito il 16 aprile dalla Procura della Repubblica di Palermo.

“Dopo le indagini della Magistratura – continua Orlando -che hanno accertato e tutt’ora stanno verificando illeciti in diversi momenti e diversi passaggi della troppo lunga storia dei (fantomatici) piani regionali per i rifiuti, la necessità di mettere finalmente ordine in questo delicatissimo settore è irrinunciabile. Che la vicenda continui ad essere all’attenzione delle Commissioni Parlamentari ,della Autorità Giudiziaria e delle autorità anticorruzione, piuttosto che all’attenzione istituzionalmente doverosa della Regione, è purtroppo un indice e una conferma dell’origine del problema”.

Sin dal febbraio 2014 e poi nel documento approvato dalla Assemblea Generale Anci Sicilia del 5 maggio, l’Anci Sicilia ha evidenziato, all’interno di una condizione regionale definita “stato di calamità istituzionale”, la gravità delle condizioni del sistema dei rifiuti in Sicilia in prese di posizione e in documenti presentati in occasione di numerosi incontri pubblici e con esponenti del Governo nazionale.

“La assenza di una definita e certa pianificazione regionale, la mancata realizzazione di un sistema di impianti (a partire da quelli di trasferenza e compostaggio ), la confusione tra precedente sistema di Ato e mancata attivazione di SRR previsti  sin dal 2010 con la legge regionale 9, la incertezza e assenza di criteri e direttive regionali – conclude il Presidente dell’Associazione dei Comuni siciliani – ha fatto lievitare oltre ogni misura posizioni private monopoliste, sprechi, anomalie,disservizi e appesantimento di fiscalità locale”.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

5 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

8 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

10 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

14 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

16 ore ago