Prorogato al 30 settembre 2015 il termine ultimo per l’approvazione dei Bilanci di Previsione per i Comuni siciliani. Lo ha deciso stamattina la Conferenza Stato-Città, presieduta dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Il Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato appresa la notizia ha precisato: <<ha fatto bene il consiglio comunale a rinviare la seduta programmata per ieri sera che doveva affrontare la questione dei tributi locali (Imu, Tari, Tasi). La proroga ci consentirà di approfondire al meglio i contenuti di questi importanti provvedimenti, indispensabili per varare il bilancio 2015>>.
Questa scelta responsabile consentirà infatti, anche al Comune di Termini Imerese, di attuare la riforma dell’ordinamento contabile prevista dal decreto legislativo 118/2011 in stretto raccordo con l’approvazione dei tributi locali e del bilancio 2015.
La proroga si è resa necessaria perché la Regione siciliana ha recentemente modificato la legge regionale n.9/2015 reintroducendo, di fatto, l’obbligo dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli enti locali dal 1 gennaio 2015.
In buona sostanza gli enti locali dovranno provvedere al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi con la conseguente cancellazione di tutte quelle voci alle quali non corrispondono obbligazioni perfezionate e scadute.
La riforma comporterà tuttavia anche per Termini Imerese, notevoli criticità. “È indubbio – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – che le scelte che abbiamo davanti sono fondamentali e strategiche per gli anni a venire, pertanto oggi più di ieri questa riforma costituisce un’opportunità per avviare un dialogo che favorisca il superamento dell’accesa dialettica politica di queste settimane”.
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…