Salvare Palermo dalla RAP prima che finisca il mandato di Orlando

In prossimità di ogni estate, periodo natalizio e pasquale le disastrose carenze della RAP si acuiscono  combaciando drammaticamente con le precedenti emergenze in cui la città cadeva quando la società si chiamava AMIA. Esiste una strabiliante continuità tra le due sigle e la ripetizione di denunce e allerta da parte del Sindaco e del Presidente della RAP lasciano in chi li legge un malinconico sconforto.

Se un’azienda vincitrice di appalto si coprisse di così tante violazioni, il Sindaco avrebbe il dovere – obbligo di rescindere il contratto. Perché chi amministra la città per conto dei cittadini e non può consentire il perpetuarsi di tale truffa.

Se un’azienda concessionaria come la RAP viola ogni giorno il contratto di servizio, costa ai palermitani più degli omologhi servizi di altre città, il Sindaco deve smettere di cercare colpevoli, li ha già individuati in questi mesi e non è accaduto nulla.

E’ tempo, per l’obbligo che gli deriva dalle sue responsabilità, di passare alla denuncia risolutiva: la rescissione del contratto.

Si mettano a pubblica gara i servizi. Come dimostrano grandi città europee (vedi Londra) non occorre un unico gestore: possono essercene otto, dieci e i vincitori possono attingere a una lista dei lavoratori come accade nel rinnovo degli appalti per i pubblici servizi (clausola di riassunzione).

Esistono dunque gli strumenti perché la rescissione del contratto con la RAP non si trasformi in un dramma sociale per i dipendenti.  I comuni moderni devono assicurare servizi efficienti e al giusto costo, non devono compilare liste degli assenti,  inseguire i fuggiaschi  e osservare impotenti un disastro compiersi. Saranno gli appaltatori ad assicurare il servizio e a caricarsi dell’onere del controllo sui dipendenti.

Palermo pulita sarebbe un immenso regalo ai palermitani e a tutto il mondo, libero finalmente di visitarla senza inorridire per tale incuria.

Orlando e la sua giunta possono farlo, possono passare alla storia delle piccole grandi conquiste di Palermo, veri uomini e donne di giusta e buona amministrazione. Devono solo volerlo.  Ma il tempo stringe, il loro mandato si avvia a scadere e il ventre irredimibile della RAP lo sa bene: deve solo resistere, far finta di cambiare e continuare come sempre da decenni a questa parte.

Cittadini per Palermo

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 ora ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago