Anche quest’anno il comune di Cefalù aderisce alla Campagna nazionale “ Marevivo”: ma il mare non vale una cicca” per promuovere comportamenti virtuosi a tuitela degli arenili e dell’ambiente in generale.
Per questo, nella giornata di domani, sabato 1 agosto, alcuni volontari dell’associazione Marevivo e dell’associazione Fareambiente Cefalù – Madonie sensibilizzeranno i bagnanti della spiaggia adiacente il Lungomare Giuseppe Giardina e di quella di Contrada Mazzaforno sulle tematiche ambientaliste oggetto dell’iniziativa, distribuendo dei ‘portacicche” e ripulendo le spiagge in oggetto da eventuali cicche di sigaretta abbandonate sull’arenile.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…