Lettera aperta di Fabio Capuana al Sindaco di Castelbuono

“Sindaco, eviti che certi no passino per bavagli degni della Corea del Nord”
Al Sindaco del Comune di Castelbuono
Premesso che avrei preferito tacere in questo periodo di festività e spensieratezza dei nostri cittadini e turisti, ma sopra ogni cosa, periodo di profonda spiritualità e religiosità che ci dovrebbe vedere attenti e rispettosi verso la nostra patrona, ma il ruolo politico istituzionale mi impone di dover prendere posizione circa le polemiche che si sono attivate in merito alla mancata concessione da parte della S.V. in occasione del pubblico dibattito richiesto dai gruppi consiliari di opposizione per il 31 luglio in piazza Margherita.
Mi permetta di rammentarLe che la democrazia si nutre di dialogo e di contraddittorio ovunque esso sia instaurato, piazza, stanza, aula consiliare, panchina di un parco, bar o centro ricreativo. Essa vive di ciò. È basata sulla partecipazione dei cittadini uguali, aventi libertà di pensiero ed opinione senza qualsivoglia forma di restrizione sia formale che di luogo. Chiunque infligge ad essa una seppur piccola coercizione, mina il bastione più ardito e avanzato, la torre più alta e solida. Il senso di pensiero indipendente e di collettività va difeso in ogni modo, perché la democrazia resta per vocazione voce uguale della maggioranza e della minoranza, forza del debole e obbligo nobile del forte.
In questo caso Lei, Sindaco, ha il potere discrezionale di dire no. Ma la condivisone della diversità in ogni suo contributo di ciò che a prima vista potrebbe apparire come deriva, diviene spesso occasione di maturazione. Sono certo che non avrebbe e non avrà alcuna difficoltà a confrontarsi, su qualsiasi tema e sulle relative responsabilità, sia sulle “Fontanelle”, sulla circonvallazione, sulla gestione dei rifiuti e quant’altro. Così come sono certo che anche il Consiglio comunale, anzi specie esso, sia il luogo deputato a ciò. Ma non trasformi certi “no” in bavagli degni della Corea del Nord. Ci lasci la possibilità di stabilire tempi e modi, così come democrazia vuole, magari anche sbagliando, magari scegliendo la serata ed il luogo meno adatto, saranno i cittadini, il popolo sovrano, a stabilire questo. Del resto questo fa parte del diritto dovere di ognuno di noi, come doveroso è accettare, quando si fa parte di un gruppo, il volere di una maggioranza anche nel dissenso e questo lei dovrebbe averlo compreso. Così come nel concetto di diritto dovere appare fuori luogo ed indecoroso avocare a sé solo diritti, che concedono a noi autorità un posto di rilievo in occasioni di manifestazioni e quant’altro, se consapevoli dei doveri a cui si viene meno per scelta politica, disertando i luoghi deputati ad esercitare tale autorità. Spero che stile e senso di responsabilità prevalgano, così come il buon senso, evitando che la gente, la nostra gente, si disaffezioni ancora di più alle istituzioni.
Il vice presidente del Consiglio comunale di Castelbuono    
Fabio Capuana (nella foto)

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago