Finale: Inaugurazione nuovo teatro all’aperto

Saranno le musiche di Beethoven e Dvorak, eseguite dall’Orchestra Sinfonica Siciliana, a inaugurare il nuovo teatro del Parco Urbano di Finale di Pollina. Il concerto, diretto dal maestro Riccardo Scilipoti, si terrà domenica 26 luglio, alle 21, subito dopo la cerimonia di inaugurazione del parco. “Sono felice di consegnare alla mia comunità un’opera così importante per il nostro paese. La conclusione dei lavori – commenta il sindaco Magda Culotta, che è anche deputato del Partito Democratico – restituisce, finalmente, ai miei concittadini e al tessuto urbano, un’area per troppo tempo trascurata, con l’impegno di affidarla, nel più breve tempo possibile, a una gestione seria e intraprendente, così da sfruttare al massimo le sue potenzialità. La cerimonia di inaugurazione – prosegue il sindaco – sarà anche un’occasione per regalare, in una notte di mezza estate, ai miei concittadini e a tutti coloro che vorranno essere presenti, un incantevole concerto eseguito da una delle più importanti orchestre sinfoniche”. Il completamento e l’ampliamento del parco, è tra le opere più sostenute e volute dall’amministrazione guidata dal sindaco Culotta, poiché restituisce al tessuto urbano un’area di circa tre ettari, che per anni era rimasta in uno stato di forte degrado. La realizzazione del parco urbano, si inserisce all’interno del Piano integrato di sviluppo territoriale, Città a rete Madonie – Termini ed è stata finanziata con fondi Po FESR, da parte dell’assessorato regionale alla Famiglia ed è costata circa 1,3 milioni di euro (l’importo iniziale era di 1,7 milioni di euro), di cui 188 mila euro sono stati elargiti dalle casse comunali.. Il nuovo teatro all’aperto, all’interno del parco, ha una capienza di 1100 posti a sedere, un nuovo bar, camerini per gli artisti e un locale biglietteria. Grazie ai lavori appena conclusi, è stato realizzato un ampio parcheggio per le auto e una serie di sentieri ciclo – pedonali, carrabili solo per le emergenze, per consentire attività sportive e ricreative. Tra le novità, dal grande impatto scenico, la vasca ornamentale, che nel futuro potrà essere utilizzata anche come piscina per i più piccoli. La piantumazione, secondo quanto voluto dall’ufficio tecnico comunale, è stata avviata nel pieno rispetto delle specie del Parco delle Madonie, con piante ornamentali e alberi, tra cui il celebre frassino. Tutte le opere all’interno del parco sono eco compatibili, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante e per limitare al massimo le costruzioni in cemento armato. Nei prossimi giorni, per completare l’area, verranno installati un impianto a led e uno fotovoltaico per garantire la totale autosufficienza energetica alla struttura, in linea con le politiche di green economy che il Comune madonita ha intrapreso da tempo.

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

28 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

4 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

6 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

16 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago