Termini Imerese: iscrizioni aperte per 50 giovani che vogliono far parte del progetto “Spazi..ai giovani”

Termini Imerese. Aperte da qualche giorno le iscrizioni per la selezione di cinquanta giovani che vogliono far parte del progetto “Spazi …ai giovani”. L’iscrizione può essere effettuata solo on-line tramite il sito ufficiale del progetto http://www.spaziaigiovani.it 

La data di scadenza dell’avviso è il 16 agosto 2015. Si possono iscrivere giovani entro i 35 anni di età. Un altro requisito richiesto è la residenza nel comune di Termini Imerese.

I cinquanta giovani parteciperanno ad uno specifico corso di formazione che li indirizzerà verso l’autoimprenditorialità ed il lavoro di gruppo. Alla fine di questa primo stage formativo una commissione di esperti sceglierà tra questi cinquanta partecipanti, solo quindici giovani che accederanno poi al corso di formazione orientato alla nascita della cooperativa per la gestione dei beni pubblici. Il progetto“SPAZI…ai Giovani” è stato finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’associazione Termini d’Amuri come capofila in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, con la cooperativa Cantiere delle idee, il Cerisdi di Palermo e l’associazione Giovani nell’arte. Ha come obiettivo l’autogestione e la valorizzazione di beni storico-artistici identificati nell’area del Castello di Termini Imerese. Il finanziamento ammonta a 222.220 euro.

“Sono soddisfatto – ha dichiarato Toto Burrafato – per questa brillante iniziativa che prende le mosse da un amore fattivo e concreto nei confronti del nostro patrimonio culturale e che pone i giovani al centro di questa opportunità”.

Favorire la promozione d’imprenditoria e l’occupazione sociale giovanile e valorizzare il patrimonio artistico culturale cittadino in chiave turistica, è il proposito dell’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato che ha sostenuto il progetto.

L’obiettivo è la creazione di una cooperativa di giovani che fornisca servizi usufruibili da tutta la collettività locale e che gestirà per due anni il bene cittadino prescelto che in questo caso è il Castello presente presso l’area del Belvedere. Per tale scopo si avvieranno sia delle attività di work-shop, sia degli stage per la creazione di competenze professionali della cooperativa nascente. Il progetto prevede in una prima fase alcuni lavori di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area del Castello per una ridefinizione e riqualificazione degli spazi interni ed esterni. I workshop affronteranno le seguenti tematiche: imprenditoria giovanile e start up d’impresa; la pubblicizzazione e la commercializzazione e del servizio/bene prodotto; la sicurezza sui luoghi di lavoro; tutela e promozione del patrimonio artistico/storico/culturale siciliano, con particolare riferimento alle tipicità ed agli asset del territorio di Termini Imerese; creazione di laboratori ludico/didattici, educare con il gioco, l’arte e la storia come strumenti educativi. La Società Cooperativa Sociale di giovani gestirà il castello per la sua piena fruizione sia come sede di eventi (mostre, concerti, convegni) sia come sede di attività di laboratorio, didattica per bambini e per adulti e centro servizi.

 

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

6 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

9 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

12 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

14 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

18 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

18 ore ago