Burrafato sostiene da primo cittadino di Termini Imerese il progetto Reis (reddito di inclusione sociale)

Il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato dice di sì alla proposta di reddito di inclusione sociale (Reis). Nei giorni scorsi tale proposta è stata presentata al ministro Poletti, in occasione di una tavola rotonda che si è tenuta a Roma in presenza degli organismi promotori del progetto.

Il Reis (reddito di inclusione sociale) è un progetto che non si rivolge a categorie particolari ma è uno strumento universalistico che usa il metro della povertà assoluta per individuare l’area dei beneficiari. Si tratta di una misura straordinaria che si spera di far confluire nella prossima legge di stabilità 2015.

L’obiettivo è quello di creare un nuovo welfare che si prenda a carico i poveri, non solo quindi come sostegno al reddito, ma anche nel senso di attivazione di servizi e misure di inclusione sociale. Per avviare questo processo il progetto prevede un impegno di spesa di 1,8 miliardi per il primo anno. La sfida principale riguarda gli enti intermedi e conseguentemente anche gli amministratori locali che, d’altro canto sono i primi interlocutori cui i cittadini si rivolgono per avere risposte ai loro bisogni. Come ha detto il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato “noi siamo i primi a ricevere le richieste di aiuto, le lamentele, le rivelazioni di chi non arriva più alla fine del mese perché cassintegrato, esodato, o peggio ancora disoccupato. Non posso trascurare certo la vicenda Fiat – ha continuato Burrafato – La chiusura dello stabilimento presente nella nostra area industriale infatti, ha lasciato senza un reddito decente migliaia di famiglie che ruotavano direttamente e indirettamente attorno all’attività di Fiat. Le conseguenze di tale chiusura sono sotto gli occhi di tutti, a fronte di una crisi generalizzata presente in tutto il Paese, abbiamo qui raggiunto livelli oltremodo critici e ad oggi ancora lontani da un concreto superamento.

Allearsi per combattere la povertà è una sfida che deve coinvolgere i Municipi e i Sindaci i corpi sociali intermedi che sempre più sono soggetti preziosi per l’affermazione della democrazia”.

Aurora Rainieri

 

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

5 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

7 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

24 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago