«Sono solidale e vicina a Massimo Battaglia – sindaco di Campofelice di Roccella, comune della provincia di Palermo – oggetto di una vile intimidazione mafiosa attraverso una lettera minatoria recapitata venerdì scorso in Municipio. Purtroppo quel comune non è nuovo a fatti del genere, ma il tessuto sociale mi risulta abbia sempre saputo reagire e scongiurare che attecchissero logiche di questo tipo. »
Così dichiara la senatrice fiorentina del PD Rosa Maria Di Giorgi, di origini madonite e recentemente in prima fila, ad esempio, contro la chiusura del centro nascite dell’ospedale di Cefalù.
«Ancora una volta episodi come questi dimostrano che i sindaci e i comuni sono il primo presidio della legalità, e quindi anche la prima interfaccia oggetto di “attenzioni” di singoli e di organizzazioni che hanno una concezione distorta delle regole e della convivenza civile.»
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…