Lunedì 22 giugno 2015, dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso i locali dell’IRSFS siti a Palermo, in Via Aurelio Costanzo n.1 (traversa di Via dei Cantieri), si terrà un seminario sul tema “Le politiche per l’integrazione e il Piano Nazionale d’azione contro il razzismo dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali”.
Interverranno ai lavori Luciano Luciani, Presidente Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, Marisa Lo Verde, Coordinatrice progetto, Jalel Briki, Mediatore Culturale e Stefano Maranto, Psicologo e formatore del progetto.
L’iniziativa si terrà con la partecipazione delle Associazioni che prendono parte al progetto “SAPER FARE UN PROGETTO: Yes, Oui, Si! Integrazione Passa da Qui”: Associazione degli Studenti Stranieri di Sicilia, A.S.D. Palaro, Associazione Nous somme ensamble, Associazione Dar Al Salam.
L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, in partenariato con la Cooperativa Sociale Al Revès e la Fondazione Spazio Legalità, è Ente beneficiario del progetto FEI“SAPER FARE UN PROGETTO: Yes, Oui, Si!” Integrazione Passa da Qui, cofinanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi e dal Ministero dell’Interno. Il progetto gode del Patrocinio gratuito del Comune di Palermo.
Il progetto ricade nell’Annualità 2013 – Azione 7 “Dialogo interculturale ed empowerment delle associazioni straniere” e ha visto la realizzazione di due corsi di avvio alla progettazione sociale, ognuno della durata di 100 ore, il cui obiettivo è stato quello di trasferire conoscenze e metodologie per accedere a finanziamenti pubblici per lo sviluppo di progetti sociali.
I corsi sono stati rivolti n.30 cittadini provenienti da Paesi Terzi, appartenenti alle classi di età 19-26 e 27-45 anni, soci di associazioni non profit di cittadini di Paesi Terzi aventi sede legale nel Comune di Palermo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…