In una nota il presidente del Gal Isc Madonie, Bartolo Vienna (nella foto), esprime compiacimento e si congratula con i Comuni di Montemaggiore Belsito e Polizzi Generosa che hanno adottato il percorso GeniusLoci De.Co. e con apposita delibera di Giunta Municipale hanno avviato la procedura virtuosa per addivenire all’istituzione della Città De.Co. (Denominazione Comunale) attraverso uno specifico percorso di programmazione partecipata.
“La De.Co. è un prodotto del territorio ben definito per unicità e caratteristiche attraverso il quale una comunità s’identifica – ha detto Bartolo Vienna presidente del Gal Isc Madonie – una sorta di carta d’identità di un prodotto, che lega in maniera anagrafica produzione, evento e luogo storico di origine, e serve certamente a valorizzare gli immensi giacimenti enogastronomici italiani, le denominazioni Comunali sono nate grazie all’intuizione del grande Luigi Veronelli che ha puntato per garantirne la sostenibilità alla storicità e l’unicità del prodotto da promuovere, per evitare improvvisazioni che possono nascere da meri interessi commerciali, la De.Co. come espressione di un patrimonio collettivo e non a vantaggio di una singola azienda e sono a burocrazia zero, quindi niente disciplinari, commissioni, istanze, autorizzazioni”.
Quello del Gal Isc Madonie è un progetto di cooperazione transnazionale dell’Approccio Leader, per l’istituzione di una rete di territori per la valorizzazione dell’identità territoriale “Prodotti Tipici e Dieta mediterranea” che coinvolge, assieme al Gal Isc Madonie, altri 3 Gal siciliani (Sicani, Metropoliest e Natiblei), 1 gal emiliano romagnolo (L‘altra Romagna), 1 gal bulgaro (Chirpan) e due Agenzie di sviluppo straniere (ATLAS Tunisia e Regionalni razvojni center Koper Slovena), unitamente ad un partenariato nazionale ampio e variegato (I.Di.Med., SO.SVI.MA., CE.RI.S.-C.N.R., Consorzio Produttori Madoniti, CONAD Sicilia, I.A.M.C.-C.N.R., Associazione Strada del Vino Terre Sicane, Gal Val D’Anapo, G.A.T. Euromed, S.C.E. s.r.l., Consorzio Sicilia Hyblea, 7 A.S.P. siciliane (PA, AG, CL, EN, CT, RG, SR), e la Libera Università Rurale dei Saperi e dei Sapori Onlus.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…