Termini – Lavori di recupero di via Palazzo Cirillo

Sono iniziati i lavori per il “recupero della pavimentazione e regimentazione acque piovane del tratto terminale della via Palazzo Cirillo”.
“Con soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Totó Burrafato – saluto l’avvio di un intervento di riqualificazione di una delle tante vie del nostro centro storico che necessita sempre più di essere riqualificato. I segni del tempo e l’incapacità del municipio di garantire, nel corso degli anni, alcuni interventi di ordinaria manutenzione lo hanno ridotto in condizioni pessime. Seppur nelle difficoltà economiche che attraversano i municipi abbiamo garantito l’avvio dei lavori. Ciò è stato possibile grazie ad un lavoro serio e puntuale che è stato portato avanti dagli uffici comunali preposti”.

“Nei giorni scorsi – ha precisato l’Assessore alla vivibilità, Lelio Minasola – è avvenuta la consegna dei lavori alla ditta ICEV srl di Favara che si è aggiudicata l’esecuzione dell’intervento manutentivo. A collaborare con questa ditta è stata chiamata anche R-evolution società cooperativa a cui è stata affidata l’assistenza archeologica delle operazioni di scavo”.
L’intervento prende le mosse da una petizione dei residenti sostenuta in consiglio comunale dall’allora consigliere Mario Sacco che più volte aveva rappresentato la necessità dell’intervento su Via Palazzo Cirillo. Tale richiesta è stata ritenuta prioritaria tant’è che l’Assessore ai lavori pubblici, Michelangelo Lo Presti riuscì ad assicurare la copertura finanziaria per la realizzazione della riqualificazione del tratto finale di via Palazzo Cirillo.
Il progetto dei lavori – che è stato redatto direttamente dai tecnici comunali – prevede la dismissione dell’attuale pavimentazione con la realizzazione di cinque caditoie in pietra per lo scorrimento dell’acqua. In sostituzione dell’attuale ringhiera sarà realizzata una panchina in muratura. La ripavimentazione prevede la collocazione di acciottolato all’interno di correnti in pietra. Sarà inoltre realizzato un impianto di scarico per le acque bianche. In seno al progetto è prevista anche la realizzazione di opere di arredo urbano. Saranno piantati due alberi di arancio amaro e posizionati due cestini in ghisa. Diverse fioriere in cotto saranno collocate lungo tutto il tratto di strada. Per l’esecuzione dei lavori un’area del cantiere troverà posto in una piccola parte di via San Giuseppe, in particolare quella in prossimità dell’incrocio proprio con via Palazzo Cirillo.
Il responsabile del progetto è il geometra Giuseppe Sansone. L’importo con cui la ditta ICEV si è aggiudicata i lavori è pari a €. 24.489,22 comprensivi di €.1.078,40 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. La fine dei lavori è prevista nella prima decade del mese di agosto.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

2 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

3 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

5 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

8 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

10 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

14 ore ago