E’ stata assegnata alla società Wendhers di Firenze, per un canone annuo di 4 mila e 61 euro, la gestione e affidamento dell’azienda faunistica venatoria di contrada Zimmara, istituita negli ex “feudi comunali” di Gangi. Un partenariato pubblico-privato per la sua valorizzazione, difatti il progetto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello: “Prevede – dichiara il primo cittadino – che con la sua utilizzazione e valorizzazione, si possa avere una ricaduta economica, un’attrattiva turistica del territorio e delle sue produzioni se si tiene conto che è l’unica azienda faunistica venatoria pubblica di Sicilia”.
L’area data in concessione si estende per una superficie di Ha 599.72.00, la convenzione per la gestione dell’Azienda Faunistico-Venatoria avrà durata di 10 anni rinnovabile per altri dieci.
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…