Presentazione delle Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa – SiciliAntica – Termini D’Amuri
Introduzione:
Alfonso Lo Cascio, Presidenza regionale SiciliAntica
Mauro Marino, Presidente Termini D’Amuri
Relazione:
Giuseppina Giardina, Docente di Lettere
Venerdì 29 maggio 2015 – Ore 17,30
Chiesa S. Caterina
Piazza S. Caterina (pressi Villa Palmeri)
Termini Imerese
L’Associazione SiciliAntica ha organizzato per il 20 e 21 e il 27 e 28 giugno la partecipazione alle tragedie che si tengono al teatro greco di Siracusa. Previste una serie di visite guidate tra cui al Castello Ursino di Catania e alla mostra di Picasso e agli orologi solari della Val di Noto. Inoltre ha previsto la partecipazione a singole tragedie con partenza per Siracusa alle ore 15 per giovedì 11 (Supplici) giovedì 18 (Ifigenia in Aulide) e venerdì 19 (Medea) del mese di giugno.
Per informazioni: SiciliAntica Tel. 091 8112571 – 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…