Presentazione delle Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa – SiciliAntica – Termini D’Amuri
Introduzione:
Alfonso Lo Cascio, Presidenza regionale SiciliAntica
Mauro Marino, Presidente Termini D’Amuri
Relazione:
Giuseppina Giardina, Docente di Lettere
Venerdì 29 maggio 2015 – Ore 17,30
Chiesa S. Caterina
Piazza S. Caterina (pressi Villa Palmeri)
Termini Imerese
L’Associazione SiciliAntica ha organizzato per il 20 e 21 e il 27 e 28 giugno la partecipazione alle tragedie che si tengono al teatro greco di Siracusa. Previste una serie di visite guidate tra cui al Castello Ursino di Catania e alla mostra di Picasso e agli orologi solari della Val di Noto. Inoltre ha previsto la partecipazione a singole tragedie con partenza per Siracusa alle ore 15 per giovedì 11 (Supplici) giovedì 18 (Ifigenia in Aulide) e venerdì 19 (Medea) del mese di giugno.
Per informazioni: SiciliAntica Tel. 091 8112571 – 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…