PRESENTAZIONE
L’iniziativa si offre come occasione per presentare e discutere i lavori del Concorso di Idee del 2014 “Castelbuono Progetto Architettura”, concorso ideato per valorizzare il territorio con progetti nuovi e di recupero del patrimonio architettonico esistente attraverso lavori di riqualificazione e conservazione che possano esprimere la contemporaneità e la cultura progettuale. Il seminario ha l’obiettivo di evidenziare, attraverso la più recente ed estesa produzione progettuale degli architetti castelbuonesi, la vitalità e la qualità di taluni esiti progettuali. “Far divenire Castelbuono un vero e proprio laboratorio d’Architettura che possa attrarre nuove idee, stimolare intelligenze e finanziamenti per continuare a sottrarre all’incuria quegli spazi urbani e quei monumenti che tutti vorremmo vedere tutelati e rinnovati” è l’obiettivo del Museo Civico di Castelbuono, promotore dell’iniziativa, che apre la propria attività culturale anche all’architettura ed alle esigenze della contemporaneità. Il seminario illustrerà progetti di conservazione, progetti di innovazione, il piano urbanistico. Promuovendo “il valore dell’attività progettuale come strumento indispensabile per comprendere il passato e ridefinire i rapporti con le attuali esigenze della città contemporanea”.
PROGRAMMA
– ore 9,00 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti
– ore 9,30 – introduce dott.ssa Laura Barreca, Direttore Museo Civico
– ore 10.15 – ing. Tiziana Mazzola, arch. Lorenzo Mattone “Ypsigro – I punti focali del museo diffuso: l’ex chiesa del Monte”
– ore 11.45 – arch. Natale Allegra, all. arch. Michele Puccia “La Fabbrica/Teatro e l’innovazione urbana”
– ore 10,45 – arch. Francesco Miceli, “Piano e progetto”
– ore 11.15 – arch. Cesare Ajroldi, “L’architettura contemporanea e la città storica”
– ore 11.45 – arch. Mario Chiavetta, “Progettare per Castelbuono”
– ore 12.15 – arch. Vincenzo Minutella, “Il recupero del centro storico di Castelbuono”
– ore 12.45 – dibattito
– ore 13,30 – Conclusione evento
Informazioni disponibili inoltre sul sito www.ordinearchitettipalermo.it
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…