Ruspe in azione a Pollina, cominciata la demolizione dell’ex cementificio

Dopo più di 40 anni Pollina dice addio all’ex cementificio e ritrova il paesaggio e una nuova occasione per il rilancio del turismo. Sono cominciati infatti questa mattina i lavori di demolizione dell’ecomostro situato proprio all’ingresso di Finale e che da anni, ormai, rappresentava il triste biglietto da visita di un paese a forte vocazione turistica. “Una guerra vinta dopo anni di battaglie – commenta il sindaco di Pollina Magda Culotta (nella foto)– e dopo che eravamo riusciti a rimuovere anche una mole impressionante di amianto dalla struttura”. Le ruspe sono entrate in azione intorno alle 8 e in alcune ore gli operai sono riusciti a radere al suolo tutti i locali accessori dell’ex cementificio e una parte del capannone più piccolo realizzati tra il 1970 e il 1971.
Saranno trasformati in “strutture turistiche a rotazione” nel rispetto della destinazione urbanistica del piano regolatore generale.
Il progetto, così come deliberato nella seduta del consiglio comunale del 6 febbraio 2013, prevedeva infatti la demolizione definitiva, con una diminuzione della volumetria complessiva del 23 per cento rispetto all’attuale costruito. Oltre alla “decementificazione” e alla rinaturalizzazione dell’area circostante gli edifici, è prevista anche la realizzazione di un’ampia zona di parcheggio sotterranea a servizio dell’insediamento turistico. “Lo sviluppo del nostro territorio – continua il sindaco Culotta – passa soprattutto dalla valorizzazione delle nostre risorse ambientali, del nostro mare e delle nostre tradizioni, che insieme alla cultura e all’enogastronomia possono contribuire al rilancio della nostra economia. Quello di oggi – conclude il sindaco – è un ulteriore passo, fortemente voluto dal Comune, oltre che una bella iniziativa imprenditoriale perché riconverte la prima industria di Pollina, il cementificio per l’appunto, in una struttura turistica molto importante, che consentirà di riappropriarci e di valorizzare ancora di più il nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

6 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

11 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago