I Gruppi con sede a Termini Imerese (PA) si sono riuniti sabato 9 maggio per aderire alle attività promosse dalla Sezione Italiana di Amnesty International per Raif Badawi, prigioniero di conoscenza adottato da Amnesty, che il 7 maggio ha trascorso un anno in carcere per aver creato un forum online di dibattito su temi politici e religiosi in Arabia Saudita.
I ragazzi, con l’intenzione di rinnovare l’appello al governo saudita, hanno deciso di incontrarsi, nella zona “Belvedere”, la più bella della città, per dare luogo ad un flash-mob ricreando la scritta “Free Raif”. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai diritti umani e alla libertà di espressione e di pensiero.
Per approfondimenti relativi al caso del blogger Raif Badawi:
http://appelli.amnesty.it/raif-badawi/
http://www.amnesty.it/flex/FixedPages/landing/2015/richieste-raif-badawi.htm
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…