I Gruppi con sede a Termini Imerese (PA) si sono riuniti sabato 9 maggio per aderire alle attività promosse dalla Sezione Italiana di Amnesty International per Raif Badawi, prigioniero di conoscenza adottato da Amnesty, che il 7 maggio ha trascorso un anno in carcere per aver creato un forum online di dibattito su temi politici e religiosi in Arabia Saudita.
I ragazzi, con l’intenzione di rinnovare l’appello al governo saudita, hanno deciso di incontrarsi, nella zona “Belvedere”, la più bella della città, per dare luogo ad un flash-mob ricreando la scritta “Free Raif”. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai diritti umani e alla libertà di espressione e di pensiero.
Per approfondimenti relativi al caso del blogger Raif Badawi:
http://appelli.amnesty.it/raif-badawi/
http://www.amnesty.it/flex/FixedPages/landing/2015/richieste-raif-badawi.htm
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…