“Amministratori, cittadini, associazioni, movimenti, dobbiamo essere vicini agli uomini di Stato che rischiano ogni giorno la vita per difendere il nostro Paese dal cancro della criminalità organizzata, che si battono senza tregua per ricercare la verità sui mandanti delle Stragi italiane, che si impegnano per far valere la giustizia e il rispetto per la Costituzione”.
Lo ha detto Paolo Amenta, vicepresidente dell’AnciSicilia, che questa mattina ha partecipato, a Messina, alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo.
“Dobbiamo evitare con tutte le nostre forze – continua Amenta – il ripetersi di tragedie, come negli anni delle stragi del ’92-‘93, nelle quali persero la vita decine di uomini di Stato, per mano mafiosa, perché lasciati soli in momenti di confusione politica e debolezza istituzionale”.
Questo riconoscimento e la presenza dell’Anci Sicilia- conclude il Vice presidente dell’Anci Sicilia – vuole dimostrare la vicinanza e la solidarietà di tutti i Comuni siciliani nei confronti di un uomo che sta rappresentando l’esempio più alto di impegno nella lotta alla lotta alla criminalità organizzata, precondizione necessaria per la ripresa economica e sociale della nostra Regione”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…