Il Sindaco di Petralia Soprana Macaluso consegna la cittadinanza ad Adriana Lici

Da ieri è cittadina italiana. Il sogno di Ardiana Lici, nata in Albania trentadueanni or sono, si è avverato. Dopo il decreto del Presidente della Repubblica, l’ultimo atto, del lungo percorso che è durato più di dieci anni, si è svolto al Comune di Petralia Soprana. Davanti al sindaco Pietro Macaluso, Ardiana ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alle leggi e alla Cosituzione. Un atto formale per la ragazza albanese che a maggio prossimo segna venti anni di permanenza in Sicilia dove è cresciuta sentendosi italiana a tutti gli effetti. Oggi quella sua identità sempre sentita è stata ufficializzata anche nelle carte: Ardiana Lici, che in attesa della cittadinanza si è anche laureata, è italiana anche giuridicamente. «Sono felicissima – ha detto Ardiana – perché ho raggiunto quello che volevo. Certamente non rinnego le mie origini albanesi ma io mi sono sempre sentita italiana. A Petralia Soprana dove vivo da più di dieci anni mi sono sentita a casa mia e non ho avuto problemi di integrazione ma «carta canta» e quindi ho intrapreso questo lungo percorso che mi ha portato alla acquisizione della cittadinanza italiana. La cerimonia davanti al sindaco – ha concluso Ardiana – mi ha emozionato tantissimo, forse più della laurea». Nella sua famiglia anche la madre ha ottenuto la cittadinanza che prossimamente andrà anche al padre.  Alla felicità della ragazza si è unita la soddisfazione del sindaco Pietro Macaluso che ha augurato alla nuova concittadina un mondo di bene. «Spero – ha detto il sindaco – che la cittadinanza italiana possa portare soddisfazioni e successi ad Ardiana e alla sua famiglia che da anni vive e si sente di Petralia Soprana».

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago