Successo per “Earth Day Cefalù”

Si è conclusa nella splendida spiaggia del lungomare di Cefalù la terza edizione di “Earth Day Cefalù”, svoltasi dal 18 al 22 aprile, nell’incantevole comune siciliano che si affaccia sul Tirreno, nonchè tra i Borghi più belli d’Italia, in occasione della 45° Giornata Mondiale della Terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile.
L’evento che ha chiuso la manifestazione è stato l’emozionante ritorno in mare nella mattinata del 22 aprile di “Titti”, una tartaruga Caretta caretta, una delle specie di tartarughe marine a più alto rischio di estinzione. L’esemplare, recuperato dalla Capitaneria di Porto del territorio e curato dai veterinari dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Mirri della Sicilia, è stato liberato in mare alla presenza degli studenti delle scuole di Cefalù, del sindaco Rosario Lapunzina e dello staff di Fare Ambiente Cefalù – Madonie, associazione presieduta dall’architetto Salva Mancinelli che, anche quest’anno, ha curato l’organizzazione della manifestazione che per questa edizione ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e dell’ANCI.
Ad accompagnare al largo il giovane esemplare di Caretta caretta i “Messaggeri del Mare” Lionel Cardine Pierluigi Costa, provenienti dall’Isola d’Elba per partecipare alla manifestazione cefaludese e che da anni, con le loro iniziative, educano al rispetto del mare e del suo delicato ecosistema.
La mattinata era iniziata con il primo “Seed Bomb” in Sicilia presso il giardino della scuola elementare di Cefalù, alla presenza di tanti bambini che hanno assistito al volo di 400 palloncini biodegradabili con all’interno semi di piante autoctone, al grido di “W la Terra”.
Tema portante di Earth DayCefalù 2015 è stato il connubio fra sport e ambiente che a Cefalù, come nel resto delle Madonie, rappresentano una fetta sempre più importante del mercato turistico. Grande successo infatti per la seconda tappa di Running Sicily 2015 con la gara podistica 10 km nel centro storico di Cefalù svoltasi domenica 19 aprile con circa 200 concorrenti e testimonial il campione olimpico Vincenzo Massimo Modica, e poi il pattinaggio free-style sul Lungomare di Cefalù nella stessa giornata e gare di Orienteering ed esibizioni sportive varie nei giorni successivi.
Apprezzatissime dai turisti giunti a Cefalù per la manifestazione anche le escursioni naturalistiche guidate al Parco della Rocca, al Bosco del Guarneri e nella tenuta del Castello Bordonaro, nella quale si sono svolte prove a cavallo per grandi e piccini. Arrivederci al prossimo anno

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago