Eletticità gratis – Carabinieri denunciano 20 persone – I dati del 2014

Per scoraggiare il furto di energia elettrica che imperversa tra i più, senza distinzione sociale e professionale alcuna, dalle abitazioni, ai locali ad uso commerciale per finire agli impianti industriali alimentati gratuitamente tramite allacci abusivi alla rete elettrica pubblica, i Carabinieri stanno effettuando diversi servizi di controllo onde scoraggiare la recrudescenza del reato. In ragione di detti servizi, predisposti dal Comando Provinciale di Palermo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile si sono recati presso un condominio nella zona “Marinella” ed a seguito degli accertamenti esperiti hanno denunciato in stato di libertà venti persone, tutte residenti in via Collodi Lorenzini :

– L. p. nato a Palermo, classe 1951;

– C.s. nato a Palermo, classe 1991;

– D.C. c. nata a Palermo, classe 1969;

– L. V.n. nata a Palermo, classe1959;

– B. o. nata a Palermo, classe 1989;

– M. p. nato a Palermo, classe 1956;

– B. r. nata a Palermo, classe 1941;

– V. f. nata a Palermo, classe 1970;

– G. g. nata a Palermo, classe 1974;

– I. p. nato a Palermo, classe 1984;

– L. C. a. nata a Castelvetrano (Tp). Classe 1947;

– B. p. nata a Palermo, classe 1964;

– S. r. nata ad Agrigento, classe 1944;

– S. v. nata ad Alimena, classe 1947;

– S. r. nata in Belgio, classe 1972;

– L.J. m. nata a Palermo, classe 1946;

-A. g. nata a Palermo, classe 1975;

– S. o. nata a Montevago (Ag), classe 1955;

– M. r. nato a Palermo, classe 1949;

– F. r. nata a Palermo, classe 1957.

I Carabinieri con l’ausilio dei tecnici dell’Enel hanno accertato che i predetti, residenti nel medesimo condominio avevano realizzato nelle rispettive abitazioni, previa manomissione del contatore elettronico, degli allacci abusivi alla rete elettrica pubblica al fine di registrare a danno della società erogatrice Enel, un consumo di energia elettrica inferiore del 100% rispetto al dato reale. Utenze domestiche varie, allocate ed utilizzate, con elettricità gratuita. Pertanto, i tecnici dopo aver proceduto a rimuovere gli allacci abusivi, hanno ripristinato il circuito, ponendolo in condizioni di sicurezza e invitando i trasgressori a regolarizzare la rispettiva posizione.

Di seguito si forniscono i dati relativi agli arresti e alle denunce, eseguite dai Carabinieri, dall’inizio dell’anno fino alla data odierna, relativi ai furti di energia elettrica:

– nr. 80 persone tratte in arresto, di cui 65 uomini e 15 donne;

– nr. 47 persone denunciate in stato di libertà di cui 31 uomini e 16 donne.
Di seguito si forniscono I dati relativi agli arresti e le denunce, eseguite dai Carabinieri nel 2014, relativi ai furti di energia elettrica e truffa :

– nr. 150 persone tratte in arresto, di cui 130 uomini e 20 donne;
– nr. 139 persone denunciate in stato di libertà di cui 98 uomini e 41 donne.
Tra questi varie categorie: casalinghe, impiegati, disoccupati, pensionati, commercianti, ambulanti, ristoratori, panettieri, macellai, bar, paninerie, giostrai, fruttivendoli, associazioni sportive, pregiudicati e persone sottoposte agli arresti domiciliari nonché nullafacenti e cittadini extracomunitari.
ATTIVITA’ COMMERCIALI:
– nr. 14 persone denunciate in stato di libertà di cui:
nr. 2 bar e nr. 8 macellerie e nr. 2 artigiani nr. 1 ditta individuale e nr. 1 panineria
– nr. 78 persone tratte in arresto, di cui:
nr. 5 piantagione cannabis indoor;
nr. 1 cantiere edile;
nr. 9 panifici;
nr. 2 esercizio commerciale;
nr. 1 lavorazioni metalli;
nr. 3 autocarrozzeria;
nr. 1 centro scommesse;
nr. 15 bar;
nr. 2 sala giochi
nr. 5 pizzeria;
nr. 1 internet-point – agenzia scommesse clandestine;
nr. 10 macelleria;
nr. 2 pescheria;
nr. 3 rosticceria / panineria;
nr. 1 pasticceria;
nr. 1 ingrosso prodotti ittici;
nr. 2 pub;
nr. 1 azienda fungaia;
nr. 1 attività industriale per la produzione di bottiglie di plastica;
nr. 2 piantagione indoor scoperte
nr. 1 ditta s.a.s.
nr. 1 minimarket
nr. 2 surgelati
nr. 1 ristorante
nr. 1 edicola
nr. 1 rivendita di frutta e verdura
nr. 2 albergo ristorante

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

11 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

50 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago