Dalle 9.30 di domani, martedì 21 aprile, un lungo corteo attraverserà la città di Palermo, partendo da via Libertà 137, luogo nel quale è affissa la lapide commemorativa del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980. Dopo avere percorso tutta la via Libertà, via Maqueda e via Volturno, raggiungerà il Tribunale di Palermo dove farà sosta. Non è, poi, un caso la scelta del luogo in cui si concentreranno cittadini e associazioni in attesa di avere inizio la manifestazione, dal momento che si vuole mandare un segnale forte e deciso anche al nuovo Capo dello Stato.
Risale a un anno fa l’organizzazione, da parte di Scorta Civica e di altre associazioni del territorio nazionale, di una grande manifestazione a Roma per chiedere al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, chiarimenti sulla mancata attribuzione del Jammer a Nino Di Matteo.
Purtroppo, in quell’occasione, il Ministro non incontrò la delegazione preposta, presieduta da Salvatore Borsellino, facendola invece ricevere da due ausiliari in un “ufficio secondario”. Vergognoso.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…