Dalle 9.30 di domani, martedì 21 aprile, un lungo corteo attraverserà la città di Palermo, partendo da via Libertà 137, luogo nel quale è affissa la lapide commemorativa del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980. Dopo avere percorso tutta la via Libertà, via Maqueda e via Volturno, raggiungerà il Tribunale di Palermo dove farà sosta. Non è, poi, un caso la scelta del luogo in cui si concentreranno cittadini e associazioni in attesa di avere inizio la manifestazione, dal momento che si vuole mandare un segnale forte e deciso anche al nuovo Capo dello Stato.
Risale a un anno fa l’organizzazione, da parte di Scorta Civica e di altre associazioni del territorio nazionale, di una grande manifestazione a Roma per chiedere al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, chiarimenti sulla mancata attribuzione del Jammer a Nino Di Matteo.
Purtroppo, in quell’occasione, il Ministro non incontrò la delegazione preposta, presieduta da Salvatore Borsellino, facendola invece ricevere da due ausiliari in un “ufficio secondario”. Vergognoso.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…