All’Alberghiero di Cefalù la gara ”Martina Visconti”

Presso l’istituto Mandralisca, sezione Alberghiero di Cefalù si è conclusa la sedicesima edizione del concorso nazionale di cucina di sala “Martina Visconti” che ha visto impegnati gli alunni delle quarte classi sala-bar nella realizzazione di piatti alla lampada: primi, secondi di pesce o di carne e desserts preparati alla fiamma.

Una gara di colori, sapori, profumi che ha visto protagonisti alunni interni e partecipanti esterni arrivati dagli istituti alberghieri di Catania, Roma, Sciacca, Castellana Sicula La gara ideata dal prof. Franco Fina è nata per ricordare Martina, alunna motivata e creativa, scomparsa prematuramente, che in questo settore aveva deciso di investire le sue potenzialità. Nel suo ricordo un gruppo di docenti ogni anno organizza una manifestazione che regala agli allievi occasioni di confronto attraverso attività coerenti al progetto formativo.
La giuria, composta da docenti dell’istituto alberghiero ed esperti del settore ristorativo-alberghiero, ha valutato i piatti proposti dagli allievi per la presentazione, il gusto, la tecnica e la professionalità nell’esecuzione, l’abbinamento cibo-vino, l’apporto calorico-nutrizionale e la prova in lingua straniera.
La prova da eseguire consiste nella preparazione di un elaborato di cucina alla lampada in un tempo massimo di 20 minuti, utilizzando i prodotti regionali di provenienza, la prova comprende anche la presentazione e la degustazione del vino abbinato al piatto, la descrizione in una lingua straniera a scelta del candidato e una prova di alimentazione per il calcolo calorico e nutrizionale del piatto.
La gara si è svolta presso la sede dell’IPSSEOA secondo il previsto calendario: 14 aprile gara alunni interni selezionati dall’ insegnante di sala Franco Fina, nel pomeriggio accoglienza dei partecipanti esterni, cena di benvenuto con il saluto della vicepreside Sonia Zito ed il gruppo organizzatore della manifestazione; 15 aprile gara alunni esterni e premiazione.
Commovente la gioia e l’emozione degli allievi che hanno partecipato e che hanno ricevuto tutti, in ricordo, una medaglia; felici i vincitori Miriam Vilucchio, alunna interna che ha presentato e realizzato il piatto” Rosette di maialino bordato in salsa prataiolo e fili di porro croccanti ”e Aurora Tanci alunna dell’IPSSEOA “Amerigo Vespucci” di Roma, con il piatto “Sfera del gusto”. La gara si è conclusa con l’assegnazione dei “trofei”consegnati dalla dirigente prof.ssa Maria Bellavia e dalla signora Rosanna De Gaetani ed una elegante pranzo di gala organizzato, nella sala ristorante dell’istituto, dai docenti di cucina e di sala-bar con il servizio degli alunni delle quarte e quinte classi.
In chiusura la dirigente prof. Maria Bellavia ha ringraziato tutti gli ospiti, le scuole che hanno partecipato, il gruppo di progetto, tutti i docenti, e soprattutto si è complimentata con gli alunni che hanno lavorato con entusiasmo per la realizzazione di questa manifestazione che è il fiore all’occhiello dell’istituto alberghiero.
Mimma Minutella

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago