All’Alberghiero di Cefalù la gara ”Martina Visconti”

Presso l’istituto Mandralisca, sezione Alberghiero di Cefalù si è conclusa la sedicesima edizione del concorso nazionale di cucina di sala “Martina Visconti” che ha visto impegnati gli alunni delle quarte classi sala-bar nella realizzazione di piatti alla lampada: primi, secondi di pesce o di carne e desserts preparati alla fiamma.

Una gara di colori, sapori, profumi che ha visto protagonisti alunni interni e partecipanti esterni arrivati dagli istituti alberghieri di Catania, Roma, Sciacca, Castellana Sicula La gara ideata dal prof. Franco Fina è nata per ricordare Martina, alunna motivata e creativa, scomparsa prematuramente, che in questo settore aveva deciso di investire le sue potenzialità. Nel suo ricordo un gruppo di docenti ogni anno organizza una manifestazione che regala agli allievi occasioni di confronto attraverso attività coerenti al progetto formativo.
La giuria, composta da docenti dell’istituto alberghiero ed esperti del settore ristorativo-alberghiero, ha valutato i piatti proposti dagli allievi per la presentazione, il gusto, la tecnica e la professionalità nell’esecuzione, l’abbinamento cibo-vino, l’apporto calorico-nutrizionale e la prova in lingua straniera.
La prova da eseguire consiste nella preparazione di un elaborato di cucina alla lampada in un tempo massimo di 20 minuti, utilizzando i prodotti regionali di provenienza, la prova comprende anche la presentazione e la degustazione del vino abbinato al piatto, la descrizione in una lingua straniera a scelta del candidato e una prova di alimentazione per il calcolo calorico e nutrizionale del piatto.
La gara si è svolta presso la sede dell’IPSSEOA secondo il previsto calendario: 14 aprile gara alunni interni selezionati dall’ insegnante di sala Franco Fina, nel pomeriggio accoglienza dei partecipanti esterni, cena di benvenuto con il saluto della vicepreside Sonia Zito ed il gruppo organizzatore della manifestazione; 15 aprile gara alunni esterni e premiazione.
Commovente la gioia e l’emozione degli allievi che hanno partecipato e che hanno ricevuto tutti, in ricordo, una medaglia; felici i vincitori Miriam Vilucchio, alunna interna che ha presentato e realizzato il piatto” Rosette di maialino bordato in salsa prataiolo e fili di porro croccanti ”e Aurora Tanci alunna dell’IPSSEOA “Amerigo Vespucci” di Roma, con il piatto “Sfera del gusto”. La gara si è conclusa con l’assegnazione dei “trofei”consegnati dalla dirigente prof.ssa Maria Bellavia e dalla signora Rosanna De Gaetani ed una elegante pranzo di gala organizzato, nella sala ristorante dell’istituto, dai docenti di cucina e di sala-bar con il servizio degli alunni delle quarte e quinte classi.
In chiusura la dirigente prof. Maria Bellavia ha ringraziato tutti gli ospiti, le scuole che hanno partecipato, il gruppo di progetto, tutti i docenti, e soprattutto si è complimentata con gli alunni che hanno lavorato con entusiasmo per la realizzazione di questa manifestazione che è il fiore all’occhiello dell’istituto alberghiero.
Mimma Minutella

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago