Un gruppo di studenti di architettura a Petralia Sottana per un Corso di “Progettazione Urbanistica” tenuto dal Prof. Nicola Giuliano Leone grazie ad un protocollo di intesa tra le Amministrazioni Comunali di Petralia Sottana e di Castelbuono e il corso in «Progettazione Urbanistica» .
Dopo aver visitato la miniera di sale a Raffo,si sono trasferiti alla centrale idroelettrica “Catarratti” a Petralia sottana, accompagnati dagli amministratori comunali che hanno ospitato per l’intera giornata studenti e docenti del Corso di laurea in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (Ptua) dell’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Gramsci e l’Associazione Qv-Qc.
I Comuni dell’area del Parco delle Madonie, attraversano una fase di particolare interesse scientifico e culturale relativamente alla gestione del territorio ed alle attività ad esso connesse; che le Amministrazioni comunali di Petralia Sottana e di Castelbuono, sono interessate allo sviluppo di una qualità della vita che consenta il miglioramento delle condizioni abitative e di lavoro nonché lo sviluppo di opportunità di occupazione che nascano dalle risorse offerte dalla natura del territorio e dalla storia dell’insediamento umano;che partiranno entro ottobre 2015 i cantieri per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Palermo – Catania – Messina, che fa parte del cosiddetto Corridoio «Scandinavia-Mediterraneo» della ReteTrans-Europea di trasporto ferroviario;che nell’ambito degli insegnamenti presenti presso la Facoltà di Architettura è stato attivata, al secondo semestre del Corso di laurea Magistrale in «Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale», la materia «Progettazione Urbanistica» sul tema «scelte di piano e futuro del territorio.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…