Il Velaclub e la Lega navale di TerminiImerese insieme con 5 regate per due settimane

Sarà presentato domani 18 aprile alle ore 10 presso il Museo Civico B. Romano il programma stilato dai circoli velici termitani Velaclub e Lega Navale per la realizzazione di 5 giorni di regata in due settimane in un arco temporale compreso tra la fine di maggio ed i primi giorni del mese di giugno.

La manifestazione ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese guidata da Totó Burrafato.

L’idea dei due circoli velici, affiliati alla LNI (Lega Navale Italiana) presenti nel territorio da circa trent’anni è quella di diffondere la cultura e l’amore per il mare ed in particolare per lo sport velistico.

Venerdì 29 maggio è la giornata dedicata alle iscrizioni che si svolgerà presso i pontili dei Club nella zona diporto stiva del porto recentemente riqualificata.

Il semaforo verde al programma si accenderà il 30 maggio con il via dela prima regata che seguirà la Rotta dell’Erica. E’ un’affascinante “lunga” che porterà le imbarcazioni da Termini Imerese ad Alicudi, la più selvaggia ed affascinante delle isole Eolie. La luna piena assisterà i regatanti nella rotta di ritorno verso la costa imerese.

Il secondo appuntamento è previsto per il 6 giugno con la “Regata dei Borghi piùbelli d’Italia”, una classica “costiera”, organizzata insieme alla LNI di Palermo e Cefalù ed al Vela Club di Cefalù, che porterà la flotta da Termini Imerese a Cefalù dove le imbarcazioni saranno ospitate nell’incantevole porto di Presidiana.

Il giorno successivo, 7 giugno le imbarcazioni faranno ritorno a Termini Imerese in regata.

L’appuntamento per la domenica successiva (14 giugno) sarà, per la regata “Lui & Lei”, dedicato alle coppie, ma anche agli equipaggi, che si terrà nel golfo di Termini Imerese proprio di fronte alla città. Le iscrizioni sono aperte anche a coloro che non sono iscritti ai 2 club velistici.

La premiazione per i vincitori delle regate è prevista per domenica 14 giugno, un trofeo di partecipazione sarà consegnato a tutti coloro che hanno aderito.

“E’ un’occasione – ha detto l’assessore allo Sport Paolo Cecchetti – per rendere partecipi, sia coloro che già praticano lo sport velico, ma soprattutto chi non lo conosce, che avrà la possibilità di avvicinarsi ad un’attività sportiva importante volta a diffondere una cultura del mare che significa non solo amore per esso, ma anche salvaguardia, tutela di questo immenso bene naturale di cui disponiamo”.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

1 ora ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago