Il Velaclub e la Lega navale di TerminiImerese insieme con 5 regate per due settimane

Sarà presentato domani 18 aprile alle ore 10 presso il Museo Civico B. Romano il programma stilato dai circoli velici termitani Velaclub e Lega Navale per la realizzazione di 5 giorni di regata in due settimane in un arco temporale compreso tra la fine di maggio ed i primi giorni del mese di giugno.

La manifestazione ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese guidata da Totó Burrafato.

L’idea dei due circoli velici, affiliati alla LNI (Lega Navale Italiana) presenti nel territorio da circa trent’anni è quella di diffondere la cultura e l’amore per il mare ed in particolare per lo sport velistico.

Venerdì 29 maggio è la giornata dedicata alle iscrizioni che si svolgerà presso i pontili dei Club nella zona diporto stiva del porto recentemente riqualificata.

Il semaforo verde al programma si accenderà il 30 maggio con il via dela prima regata che seguirà la Rotta dell’Erica. E’ un’affascinante “lunga” che porterà le imbarcazioni da Termini Imerese ad Alicudi, la più selvaggia ed affascinante delle isole Eolie. La luna piena assisterà i regatanti nella rotta di ritorno verso la costa imerese.

Il secondo appuntamento è previsto per il 6 giugno con la “Regata dei Borghi piùbelli d’Italia”, una classica “costiera”, organizzata insieme alla LNI di Palermo e Cefalù ed al Vela Club di Cefalù, che porterà la flotta da Termini Imerese a Cefalù dove le imbarcazioni saranno ospitate nell’incantevole porto di Presidiana.

Il giorno successivo, 7 giugno le imbarcazioni faranno ritorno a Termini Imerese in regata.

L’appuntamento per la domenica successiva (14 giugno) sarà, per la regata “Lui & Lei”, dedicato alle coppie, ma anche agli equipaggi, che si terrà nel golfo di Termini Imerese proprio di fronte alla città. Le iscrizioni sono aperte anche a coloro che non sono iscritti ai 2 club velistici.

La premiazione per i vincitori delle regate è prevista per domenica 14 giugno, un trofeo di partecipazione sarà consegnato a tutti coloro che hanno aderito.

“E’ un’occasione – ha detto l’assessore allo Sport Paolo Cecchetti – per rendere partecipi, sia coloro che già praticano lo sport velico, ma soprattutto chi non lo conosce, che avrà la possibilità di avvicinarsi ad un’attività sportiva importante volta a diffondere una cultura del mare che significa non solo amore per esso, ma anche salvaguardia, tutela di questo immenso bene naturale di cui disponiamo”.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

1 ora ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago