Sindacati su Gesap – ‘chiarezza su gestione passata e su privatizzazione’

“La grave vicenda legata all’arresto di Helg, ha scatenato effetti devastanti pari a quelli di un terremoto all’interno dello scalo palermitano e oggi si scava tra le macerie di una gestione forse non molta oculata, che nel tempo ha prodotto solo forti contrasti e denunce tra i sindacati e la Gesap”. A scriverlo in una nota congiunta sono i sindacati dell’aeroporto palermitano, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo, per voce dei rappresentanti Giuseppe Panettino, Manlio Viscardi, Santo Russo, Domenico De Cosimo, che ribadiscono “la gestione passata, come più volte denunciato è stata segnata da trasferimenti non funzionali del personale, atti solo a produrre malcontento e insoddisfazioni tra coloro che ne subivano la parte punitiva. Consulenze milionarie e ingiustificate dal fatto che le risorse esterne a cui si attingeva erano le stesse che si sarebbero potuto trovare tra le professionalità del personale interno, servizi esterni dati in sub appalto, senza tenere conto delle risorse già esistenti e che nel tempo hanno provocato l’attivazione delle procedure di mobilità del personale. Così come, mai come ora, ci sembra opportuno ribadire con fermezza – aggiungono – che bisogna rivedere tutto il processo di privatizzazione che ha generato prima la vendita della Gh Palermo, e successivamente l’avvio delle procedure dell’advisor per la vendita del pacchetto di maggioranza della Gesap ai privati”. I sindacati concludono “non ultimo segnale, la sospensione cautelativa del direttore generale deciso dal Cda, ci lascia intendere che purtroppo le irregolarità all’interno di questa azienda fossero davvero troppe, facendoci sospettare che qualcuno possa aver scambiato un bene comune per una propria proprietà da gestire solo per la soddisfazione dei propri interessi”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago