Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS
Ottime notizie per i pensionati italiani-Fonte-Canva-Perfectwave-Madonielive.com
Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei pensionati italiani.
Il bonus del Governo è uno strumento utilissimo per soddisfare i bisogni dei più anziani.
Lo Stato ha deciso di mettere a disposizione di alcuni contribuenti un ricco beneficio economico.
Ecco perché i cittadini italiani in pensione ben presto faranno i salti di gioia: è in arrivo una grandiosa novità.
Scopriamo insieme di che cosa si tratta e cerchiamo di fare chiarezza sul nuovo bonus del Governo.
Pensionati, in arrivo una grandiosa novità per i cittadini italiani in pensione
Ottenere la pensione in Italia sembra un sogno, tanto si è allungata la vita dei lavoratori, costretti a restare in servizio fino a 67 anni. Una volta ottenuto il pensionamento le difficoltà però non finiscono. I cittadini italiani che sono andati in pensione infatti, dopo aver trascorso gran parte della vita a lavorare nel Bel Paese, non sono tra le fasce più fortunate della popolazione perché, purtroppo il sistema previdenziale è in grande difficoltà e questo per molti vuol dire chiedere un pensionamento anticipato, sostenendo spese salate o riscattando, di tasca propria, gli anni di studio.
Per fortuna però ogni tanto arriva anche qualche buona notizia, che contribuisce a riaccendere le speranze dei pensionati italiani. Proprio poche ora fa è saltata fuori una grandiosa novità. Scopriamo di che cosa si tratta.

Migliaia di euro destinati ad alcune specifiche fasce della popolazione
Come leggiamo tra le ultime news condivise sul sito web www.sardegnanotizie24.it, a partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore una misura adottata dal Governo italiano, diretta proprio alle fasce della popolazione più anziane. La misura è attualmente valida ma i titolari non sono tutti i cittadini italiani in pensione. Solo coloro che hanno compiuto già 80 anni al momento della domanda e che anno un ISEE sociosanitario ordinario non superiore a 6.000 euro annui possono farne richiesta. Inoltre, condizione essenziale per poter accedere al bonus, occorre essere già titolari di indennità di accompagnamento e avere accertati bisogni assistenziali gravissimi.
I beneficiari infatti, sono coloro che hanno elevati bisogni assistenziali perché la misura di cui parliamo è la cosiddetta Prestazione Universale, detta anche Bonus Anziani 2025. Il bonus serve a retribuire badanti o colf regolarmente assunti con contratto conforme ai CCNL di settore, ad assumere assistenti familiari o per l’erogazione di servizi professionali o da imprese del settore sociale e servizi domiciliari qualificati. I titolari di tale contributo potranno contare su un bonus di oltre 10.000 euro: il beneficio statale è pari a 850 euro al mese, dunque ben 10.200 euro all’anno.
