È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Eletta la città più bella della Sicilia - madonielive.com - 20251103

Eletta la città più bella della Sicilia - madonielive.com (foto pexels)

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e Catania non hanno nulla a che vedere con questo splendore.

La Sicilia è la regione più grande d’Italia e la più estesa del Mediterraneo, con un territorio prevalentemente collinare e montuoso, tra cui spicca il vulcano attivo dell’Etna.

Oltre ad essere un territorio che offre tantissimo dal punto di vista naturalistico, la Sicilia è anche una regione ricca di storia e cultura: qui si sono alternati popoli come Sicani, Greci, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli, che hanno lasciato un’eredità unica, visibile nell’architettura, nell’arte e nelle tradizioni.

Famosa anche per essere una regione con una lunga tradizione culinaria, la Sicilia è un territorio che conquista chiunque lo visiti: da Est a Ovest ci sono bellissime città da vedere ed esplorare, tanto che il Times ha deciso di eleggere la più bella.

Nonostante le più famose in tutto il mondo restino Palermo e Catania, il quotidiano inglese ha rivolto lo sguardo su una delle perle – spesso dimenticate – del bellissimo territorio siciliano.

Palermo e Catania: non sono queste le più belle della Sicilia

Palermo e Catania rappresentano due città simbolo di tutto il territorio siciliano. La prima, capoluogo di regione, è nota per il suo centro storico multiculturale e i mercati, mentre la seconda, fondata dai greci, è stata un centro importante sotto romani, bizantini, arabi e normanni, con un’eredità che si riflette nella sua architettura, soprattutto quella barocca, e nella sua storia legata all’Etna. Entrambe sono città ricche di storia e cultura, ma con identità distinte e una forte rivalità calcistica.

Nonostante siano quelle maggiormente prese d’assalto dai turisti che visitano la Sicilia per la prima volta, il Times ha inserito nella lista delle città più belle dell’Isola un’altra perla di questo territorio. Al primo posto della classifica stilata dal quotidiano inglese, infatti, figura un centro che spesso non viene considerato, ma che vanta una storia e una cultura che lasciano tutti ammaliati.

Il Times ha eletto la città più bella della Sicilia - madonielive.com - 20251103
Il Times ha eletto la città più bella della Sicilia – madonielive.com (foto screenshot Youtube)

La città più bella della Sicilia è…

Il Times ha stabilito che la città più bella della Sicilia è, senza ombra di dubbio, Siracusa: situata sulla costa sud-orientale, fondata dai Greci nel 734 a.C, fu una delle più grandi e importanti città dell’antichità, rivaleggiando con Atene. Oggi, è famosa per il suo vasto patrimonio archeologico, l’incantevole isola di Ortigia e il Teatro Greco, tanto che nel 2005 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Fu la patria di Archimede, il grande matematico e scienziato che difese la città con le sue macchine durante l’assedio romano del 212 a.C., e per oltre un millennio, fino alla conquista islamica, fu la più importante della Sicilia, fungendo anche da capitale dell’Impero Bizantino. Dopo il terremoto del 1693, il centro storico di Ortigia fu ricostruito e assunse l’aspetto barocco che ha oggi.