“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere
sciopero e novità- credit freepik- madonielive.com
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti i dettagli più importanti
La nuova società moderna sta affrontando dei cambiamenti essenziali che, forse, ricorderemo per il resto della vita. Uno di questi riguardano dei temi di attualità e politica che stano scaturendo una miriade di scioperi. Nonostante i motivi potrebbero essere corretti per alcuni dei nostri utenti e lettori che ci seguono da un po’, è bene sicuramente informarvi dei nuovi scioperi che ci sono a Novembre. Andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Gli scioperi sono da sempre considerati un metodo per dire la propria senza interruzioni ma in maniera costruttiva, visto che da sempre l’Italia è considerato un Paese democratico. Proprio per questo, si da la possibilità di esprimere la propria opinione in maniera sensata con un’analisi di ciò che si fa.
Allo stesso tempo, però, questi possono creare dei disservizi notevoli per coloro che, attraverso i mezzi di trasporto (che potrebbero certamente fermarsi), devono raggiungere la propria casa e il proprio lavoro.
Andiamo a vedere nel dettaglio quello che sta succedendo e quello che succederà tra pochissimo nel mese di Novembre.
Scioperi nel mese di Novembre: ecco le date e effettive
Sul fronte dei trasporti, il mese di Novembre si apre con alcuni scioperi che fanno si che tutto diventi abbastanza movimentato. Nel mese compaiono scioperi a carattere locale, regionale e nazionale, con azioni da 4, 8 e 24 ore. Le iniziative interessano particolarmente trasporto merci, appalti ferroviari, circolazione e sicurezza stradale, trasporto pubblico locale e comparto aereo.
In particolare, nella giornata del 3 Novembre si registra uno sciopero che coinvolge il trasporto merci. Il 7, invece, si registrano 7 scioperi che coinvolgono settore aereo, appalti ferroviari, circolazione e sicurezza stradale e trasporto pubblico locale. A questi vi sono diversi sindacati che ne fanno parte tra cui OSR UILT-UIL/UGL FERROVIERI/SALPAS-ORSA FERROVIE/FAST-CONFSAL, RSA UILT-UIL e FIT-CISL/FAISA-CISAL/ORSA-TRASPORTI.

Altri scioperi
Il 10 Novembre uno sciopero che coinvolge il trasporto pubblico locale a Genova, mentre l’11 Novembre si registra un solo sciopero, per il trasporto merci. Il 14 Novembre si registra uno sciopero nel settore aereo, per il personale Enav.
Il 15, invece, si registra uno relativo al trasporto pubblico locale: Lombardia con interessamento dell’area di Bologna. Il 28 Novembre, invece, è la giornata con più scioperi in programma numerosi scioperi, tra generali e relativi al trasporto aereo.
