“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Bottiglietta di acqua in auto

Bottiglietta di acqua in auto (canva) Madonielive.com

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri come evitare una multa salata.

Bere un sorso d’acqua al semaforo, un caffè al volo in tangenziale, o una bibita durante un lungo viaggio: azioni comuni per chi passa ore al volante.

Eppure, da oggi, persino questi gesti innocui potrebbero trasformarsi in una sanzione inaspettata.

Nessuna distinzione tra acqua, caffè o bibite zuccherate: la regola è rigida e non ammette eccezioni.

L’obiettivo? Garantire massima concentrazione alla guida. Ma dov’è in vigore questa norma così severa che sta facendo discutere gli automobilisti di mezzo mondo?

Vietato bere o mangiare: la nuova frontiera della sicurezza stradale

Negli ultimi anni, la sicurezza alla guida è diventata una priorità assoluta per i legislatori di molti Paesi. Con l’aumento degli incidenti dovuti alla distrazione, le autorità stanno intervenendo in modo sempre più deciso. Le campagne di sensibilizzazione non bastano: servono regole rigide. E tra queste, spicca una norma che vieta di bere mentre si è al volante, indipendentemente dal tipo di bevanda o alimento.

Secondo le nuove disposizioni, tenere in mano una bottiglietta, una lattina o un panino durante la guida viene considerato un comportamento pericoloso, in grado di ridurre la prontezza dei riflessi. Il ragionamento è semplice: se le mani non sono libere, anche una frazione di secondo di ritardo nella reazione può bastare a provocare un incidente. E la sanzione non è simbolica: si parla di 85 euro di multa per chi viene colto in flagrante.

Posto di blocco
Posto di blocco (AnsaFoto) Madonielive.com

Dove bere al volante è vietato anche se si tratta d’acqua

Non si tratta di un’idea futuristica o di una proposta ancora in discussione: la regola è già realtà. Il divieto di bere qualunque tipo di bevanda, compresa l’acqua, possono creare problemi di sicurezza stradale. Le autorità, quindi, hanno deciso di inasprire le norme sulla sicurezza stradale. Il Codice stradale stabilisce che chiunque venga sorpreso a bere o mangiare mentre guida può essere multato immediatamente, poiché il gesto è considerato una forma di distrazione alla pari dell’uso del cellulare.

L’obiettivo è ridurre drasticamente il numero di incidenti legati a comportamenti apparentemente banali, ma potenzialmente pericolosi. Una scelta che ha diviso l’opinione pubblica: c’è chi la considera un eccesso di zelo e chi, invece, la vede come un passo necessario per rendere le strade più sicure. In ogni caso, una cosa è certa: anche un semplice sorso d’acqua potrebbe diventare il più caro della tua vita.