Piano Battaglia riapre: rinnovato l’accordo con Palermo Energia fino al 2026

Stagione sciistica

Stagione sciistica 2025-2026 (Canva) Madonielive.com

La gestione degli impianti di Piano Battaglia: la stagione sciistica 2025/2026 si farà, nuove prospettive e investimenti.

La montagna palermitana torna a respirare aria d’inverno.

Dopo mesi di incertezza e la chiusura estiva dovuta alle difficoltà economiche, arriva una notizia che riaccende l’entusiasmo degli appassionati di sci e degli operatori turistici.

Piano Battaglia, cuore del turismo invernale delle Madonie, si prepara a riaprire i battenti.

Cosa ha reso possibile questo ritorno e quali sono le prospettive per il futuro della località più amata dagli sportivi siciliani?

Un passo decisivo per il turismo montano siciliano

Il destino di Piano Battaglia, negli ultimi mesi, era rimasto sospeso. Le difficoltà economiche di Palermo Energia, società in house della Città Metropolitana di Palermo, avevano portato alla chiusura estiva degli impianti, alimentando timori sulla possibilità di una nuova stagione invernale. L’annuncio ufficiale del rinnovo dell’accordo, valido fino a settembre 2026 per un importo di 250 mila euro, segna invece un punto di svolta importante.

Il direttore generale Nicola Vernuccio ha confermato l’impegno dell’ente metropolitano nel garantire la continuità gestionale, sottolineando che si sta già lavorando alla selezione del personale per la prossima stagione. L’obiettivo è chiaro: rilanciare la località e affidarne la gestione, in futuro, a imprese specializzate del settore. Un segnale concreto di attenzione verso un’area che rappresenta un tassello strategico per il turismo della Sicilia interna.

Sciatori sulla neve
Sciatori sulla neve (Canva) Madonielive.com

Piano Battaglia guarda avanti: rilancio e collaborazione tra enti

Il rinnovo dell’affidamento non è solo un atto amministrativo, ma una scelta di fiducia verso un territorio che vive di turismo stagionale e tradizione montana. Dopo mesi di tensioni e appelli, come quello del consigliere metropolitano Rosario Lapunzina, la collaborazione tra istituzioni torna al centro del progetto. Il suo richiamo alla pianificazione condivisa con i Comuni del comprensorio trova ora una prima risposta concreta. Palermo Energia, nonostante le difficoltà economiche, rimane operativa per garantire l’avvio della stagione sciistica 2025/2026.

Le prossime settimane saranno decisive per completare la selezione del personale e avviare le attività di manutenzione. Intanto, si guarda anche all’estate: la Città Metropolitana ha annunciato che, alla chiusura della stagione invernale, verranno valutate nuove strategie per rendere Piano Battaglia una destinazione attrattiva tutto l’anno. L’auspicio, come ha concluso Vernuccio, è quello di un inverno ricco di neve e vitalità, simbolo di una rinascita tanto attesa. Si prevede un inverno ricco di turisti, divertimento e gioia per tutti coloro che amano la neve, gli sport invernali e i paesaggi fiabeschi oltre a uno sviluppo economico non indifferente.