Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

alfetta

alfetta , la novità- credit Ig (mitia4ruote)- madonielive.com

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le novità per gli amanti

Il mondo dell’auto sta avendo sempre di più uno sviluppo da diversi punti di vista, a partire dalla tecnologia ma anche di ritorni che fanno bene al cuore soprattutto degli appassionati. Uno di questi è proprio la famosissima Alfetta, che con il suo storico modello potrebbe tornare su strada dopo ben 40 anni, Andiamo, però, ad analizzare e approfondire la situazione spiegandovi nei dettagli e cosa sta effettivamente accadendo.

La tecnologia come nella società moderna anche nel mondo automobilistico ha preso il sopravvento creando dei modelli davvero innovativi che possono agevolarvi in diverse situazioni proprio per via delle caratteristiche fuori dal comune mai viste prima. Anche se, c’è da dire che esistono diversi lettori che amano i modelli vecchi, le caratteristiche di design, di colore di un tempo che possono tornare a regalare emozioni a coloro che amano questa tipologia di auto.

Come sappiamo le auto continuano ad essere la nostra più grande passione, proprio per via del fatto che ci rende liberi, ma anche indipendenti negli spostamenti e possono fare al caso nostro in diversi situazioni.

Oltre questo, possiamo parlarvi nel prossimo paragrafo di un modello davvero incredibile che sta per tornare sul mercato, o almeno così si dice: andiamo a vedere i dettagli e le curiosità del racconto.

Auto, questo modello sta per tornare sul mercato?

Gli appassionati di auto sognano sempre i ritorni di alcuni modelli che hanno fatto la storia; tra questi, senza dubbio resta quello dell’Alfa Romeo. Come ha dichiarato in una intervista di qualche tempo fa a Quattroruote, Jean-Philippe Imparato: “Il segmento C per Alfa Romeo non sarà solo Tonale. Quello che voglio fare è… un’Alfetta”.

Proprio il CEO del marchio, ha parlato della strategia e dei programmi del Biscione, da qui al 2028 e tra i suoi obiettivi rientra sicuramente quello di una nuova produzione dell’Alfetta che potrebbe stravolgere i piani di moltissimi dei nostri lettori appassionati di auto.

alfa romeo e la novità, tutti i dettagli
alfa romeo e la novità, tutti i dettagli- credit depositphoto- madonielive.com

Cosa aveva in mente il CEO

Il Capo dell’Alfa aveva in mente una carrozzeria berlinetta un po’ coupeggiante, più fastback che hatchback: “Una formula molto europea, ne sono consapevole. Ma se guadagno abbastanza soldi con gli altri modelli, e se la Tonale e i modelli che lanceremo nei prossimi anni riusciranno a stabilire una solida rilevanza internazionale di Alfa Romeo, allora la faccio anche solo per l’Europa”.

Al momento queste sono solo idee lanciate in una intervista, ma nulla di concreto nonostante il lancio presunto potrebbe avvenire tra il 2027 e il 2028. Sicuramente vi terremo aggiornati nel caso in cui questo sogno potrebbe esaudirsi!