Patente di guida, il nuovo limite di età è operativo | Pessima notizia per gli anziani: non verrà fatta alcuna eccezione

patente e novità

patente e novità- credit canva- madonielive.com

Patente di guida, la novità sul nuovo limite di età: ecco la pessima notizia che nessuno si aspettava, tutti i dettagli

Molto spesso la società moderna ha sempre avuto il modus operandi di conoscere al meglio i cambiamenti relativi al Codice della strada e a tutto ciò che ne concerne riguardo la sicurezza degli utenti e degli automobilisti. In questo articolo, infatti, andremo ad analizzare la situazione che riguarda principalmente la patente di guida e il limite d’età che è già operativo ma in pochi ne sono a conoscenza. Andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Quando un giovanissimo arriva a diciotto anni, la prima cosa che si pone come obiettivo è proprio quello di conseguire l’esame della patente, così da rendersi indipendente e superare gli ostacoli della prova scritta e quella pratica. Negli anni, vi sono stati diversi cambiamenti a cui nessuno era pronto ma sono stati davvero essenziali per migliorare la circolazione e la sicurezza.

Il Codice della strada diventa sempre più curioso proprio per via delle regole che bisogna rispettare sin da Gennaio 2025 e che riguardano il limite di velocità e l’alcool test che hanno migliorato di gran lunga la percentuale di sicurezza su strade italiane.

Oggi, però, siamo pronti a svelarvi degli approfondimenti sulle novità riguardanti la patente di guida: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Patente di guida, ecco come sta cambiando: tutti i dettagli

Non tutti lo sanno ma la patente di guida potrebbe arrivare tra poco alla versione digitale, ed è obbligatoria per condurre veicoli a motore. Ovviamente è di diverse categorie, in base a mezzi a cui si fa riferimento e va rinnovata periodicamente, per continuare ad essere valida. Il nuovo Codice della strada prevede un limite massimo di 68 anni di età per poter guidare determinati veicoli, un limite aumentato visto che in precedenza lo stop era a 65 anni.

La patente A è quella dedicata alle moto, la patente B è quella più comune ed è dedicata alla guida delle automobili, quella C al trasporto merci, mentre la D è necessaria per guidare autobus e pullman. Ogni categoria ha un limite, ad esempio la A e la B sono potenzialmente rinnovabili senza limiti, previa tuttavia il superamento della visita medica, diverso è il discorso per la C e la D fino a 68 anni.

patente e novità, tutti i dettagli
patente e novità, tutti i dettagli- credit canva- madonielive.com

Cosa dice il Codice della strada

L’articolo 115 del Codice della Strada, infatti, spiega come i mezzi adibiti alla guida professionale non possono essere più guidati quando si superano i 68 anni.

Per la patente C e D, inoltre, il rinnovo potrebbe avvenire di anno in anno. Si dice che per ottenerlo: “serve uno uno specifico attestato sui requisiti fisici e psichici a seguito di visita medica specialistica annuale – si legge nel comma 2 dell’art. 115 – con oneri a carico del richiedente, secondo le modalità stabilite nel regolamento”.