Pensione minima, finalmente l’attesissimo aumento | “Soldi in più dal primo del mese”: ecco la cifra esatta

Novità per i pensionati

Buone notizie per i pensionati italiani-Fonte-Depositphotos-Madonielive.com

Finalmente sono in arrivo ottime notizie per i cittadini italiani: questa è l’attesissima novità sulla pensione minima.

L’annuncio segnerà una svolta nel sistema delle pensioni italiane: l’INPS ha già stabilito come saranno incrementate le pensioni.

Scopri subito che cosa bolle in pentola e verifica se anche tu hai diritto all’aumento.

Se ne parla da tempo e adesso il sogno della pensione minima sembra davvero essere destinato a diventare realtà.

Ecco tutti i dettagli sulla rivalutazione degli assegni e la nuova pensione minima.

Pensione minima, la notizia che tanti cittadini italiani stavano aspettando da tempo

I pensionati italiani, purtroppo, non sono i più fortunati del vecchio continente, perché l’età pensionabile cresce sempre di più e riscattare gli anni di studio è un lusso, che non tutti possono permettersi. Così oggi sia agli uomini che alle donne è richiesto il raggiungimento dei 67 anni d’età. Al requisito anagrafico si aggiunge poi quello contributivo. Il pensionamento e l’uscita dal mondo del lavoro somigliano sempre più a una via crucis, soprattutto per via degli importi minimi. Da tanto tempo infatti si parla di aumentare l’assegno pensionistico più basso per garantire dignità agli ex lavoratori del Bel Paese. Ora finalmente pare sia stato fatto qualche passo avanti in tal senso.

L’INPS infatti, ha appena aggiornato le soglie e i requisiti per accedere alla pensione minima maggiorata. Scopriamo subito insieme quali sono le novità annunciate da parte del Governo italiano e come potranno influenzare positivamente l’importo dell’assegno relativo alla pensione di vecchiaia.

svolta sulla pensione minima
Novità sulla pensione Minima-INPS-Depositphotos-Madonielive.com

Il lieto annuncio per gli ex lavoratori oggi in pensione

Come si legge tra le ultime notizie pubblicate sul sito web www.money.it, qualcosa di buono bolle in pentola per chi ha ottenuto, finalmente, il pensionamento. In particolare, chi ha maturato 25 anni di contributi potrà giovare del cosiddetto l’incremento al milione, già al compimento dei 65 anni d’età. Attualmente la soglia della pensione minima è pari a 603,40 euro mensili, corrispondenti a 7.844,20 all’anno. Per fortuna però tale soglia è destinata a crescere.

Grazie alla rivalutazione attesa dell’1,6%, l’importo complessivo della pensione minima aumenterà e arriverà a circa 749,40 euro al mese, per un totale annuo di 9.742,20 euro. La regola della rivalutazione si applicherà anche nel prossimo anno, con un ulteriore incremento. Alle pensioni con importo inferiore al minimo infatti, sarà aggiunto l’1,5% in più. Dunque un assegno minimo di 613,00 euro al mese crescerà arrivando a 622,20 euro al mese. Una pensione di 300 euro al mese registrerà un incremento di 4,50 euro, arrivando a circa 304,50 euro al mese.