“Purtroppo dobbiamo chiudere”: Rai, decisione improvvisa da parte dei vertici | Cala il sipario su una trasmissione amatissima

Programmi Rai

Programmi Rai (canva) Madonielive.com

I vertici Rai prendono una decisione inaspettata: una trasmissione di prima serata chiude. Dietro la scelta un motivo valido.

La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno per il pubblico affezionato.

Una delle trasmissioni più discusse della nuova stagione Rai è giunta al capolinea dopo appena due appuntamenti in prima serata.

Nonostante le aspettative e la voglia di rinnovamento, qualcosa non ha funzionato come previsto.

Gli ascolti, impietosi, hanno dettato la fine di un progetto nato con entusiasmo e speranza. Cosa è successo davvero dietro le quinte di Viale Mazzini?

Un esperimento ambizioso che non ha convinto

Negli ultimi anni la Rai ha provato più volte a sperimentare nuovi format per conquistare il pubblico della domenica sera. Tra sfide audaci, nuove conduzioni e idee originali, non sempre i risultati hanno ripagato le aspettative. La rete di Stato, consapevole della necessità di rinnovarsi, ha puntato su un progetto fresco e giovane, affidato a un volto noto e amato, nella speranza di creare un appuntamento televisivo capace di unire leggerezza e riflessione.

Il debutto aveva acceso la curiosità di molti, con buone premesse e una formula apparentemente vincente. Tuttavia, nel mondo televisivo, la risposta del pubblico è sovrana e gli ascolti parlano più di ogni altra cosa. È bastato poco perché i vertici si rendessero conto che l’esperimento non stava funzionando come sperato, costringendo la rete a prendere una decisione difficile ma inevitabile.

Rai logo
Rai logo (seeklogo) Madonilive.com

Rai, chiude il programma dopo il flop di ascolti

La trasmissione in questione è “Bella Mà di sera”, versione in prime time del noto talk quotidiano di Pierluigi Diaco. Dopo solo due puntate, il programma di Rai2 è stato ufficialmente chiuso a causa dei bassi ascolti: 411.000 spettatori con appena il 2,6% di share, in netto calo rispetto alla settimana precedente. Un risultato che non ha lasciato margini di recupero, soprattutto in una fascia oraria dominata da concorrenti forti come Le Iene.

La Rai ha definito il progetto “un esperimento non andato come sperato”, ringraziando Diaco per il lavoro svolto e confermando la prosecuzione della sua versione pomeridiana, “Bella Mà”, che continuerà a tenere compagnia al pubblico di Rai2. Un epilogo amaro ma onesto, che conferma come la televisione resti un terreno di prova continuo, dove anche le idee migliori possono inciampare. Ora, lo sguardo è già rivolto ai prossimi progetti, nella speranza di riconquistare la fiducia del pubblico con nuovi format più solidi e coinvolgenti. Presto ci saranno novità per i telespettatori.