“Abbiamo rischiato la distruzione totale” | Asteroide sfreccia a un soffio dalla Terra: nessuno lo aveva notato

L'asteroide e il passaggio vicino alla Terra (Fonte: Canva) - www.madonielive.com
Veramente abbiamo rischiato la distruzione totale come ha sostenuto qualcuno sui social in merito a quell’asteroide che ha sfrecciato a un soffio dalla Terra? Facciamo chiarezza.
I film per quanto fantascientifici possano essere, mostrano comunque sempre un pizzico di verità su eventi che potrebbero o meno avverarsi nel futuro. Mai come ora la saga di Terminator per esempio viene vista sotto un’altra luce con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale.
Sicuramente anche le parole espressa dal grande James Cameron hanno fatto riflettere: “Vi avevo avvertiti nel 1984! ma non mi avete ascoltato”, riferendosi allo scenario apocalittico vissuto nel futuro di Sarah, John e del tentativo del Terminator “buono” di salvarli, quando i robot hanno preso il sopravvento.
Ma non sono soltanto questi film a far tremare le persone, anche se ovviamente speriamo tutti che destini come quelli riportati non si avverino mai, ma anche quelli a tema catastrofico. Film come The Day After Tomorrow e San Adreas fanno venire i brividi.
Così come Armageddon la cui storia ci ha fatto tremare dall’inizio alla fine del film, anche perché l’asteroide che distrugge la Terra è una paura di molti e tutti vorremmo avere un Harry Stamper nella nostra vita. Ecco perché si è letto con stupore della notizia che questo corpo celeste avrebbe potuto distruggere il nostro Pianeta. Facciamo chiarezza.
2023 DZ2: l’asteroide che ha fatto tremare i cittadini
Scenari come quelli visti in Armageddon potrebbero prima o dopo interessare purtroppo la Terra, poiché come leggiamo su FanPage, ci sarebbero circa 30mila corpi celesti che ruotano vicino alla Terra tra asteroidi e comete e sarebbero 1500 inseriti nell’elenco “degli oggetti potenzialmente pericolosi (PHO)…”. Questo perché in caso di impatto i danni potrebbero essere catastrofici avendo questi oggetti un diametro minimo di 150 m.
Essendo quindi un pericolo reale, proprio come nel film dove venne istituita la squadra del grande e immortale Bruce Willis and company per salvare il Pianeta, anche nella nostra realtà si stanno elaborando missioni di difesa planetaria come per esempio la DART. Facendo un passo indietro dunque, era il 27 marzo 2023 quando l’asteroide 2023 DZ2, della dimensione di 60 metri, compì un passaggio molto ravvicinato alla Terra, passando a circa 170mila chilometri da noi, meno della metà della distanza che ci separa dalla Luna. Come avevano predetto e lo possiamo testare dal fatto che siamo ancora qui tutti vivi e vegeti, il passaggio non destò problemi. Ma allora perché ne stiamo riparlando oggi?
L’asteroide che ha fatto preoccupare i cittadini
Come mai si riparla di nuovo di quell’asteroide che è sfrecciata vicino alla terra facendo esclamare da qualche utente sui social nel 2023: “abbiamo rischiato la distruzione totale”? Ovviamente le previsioni degli scienziati dell’epoca avevano rassicurato i cittadini, i quali però lo sappiamo possono comunque essere preoccupati, leggendo anche informazioni errate, dal verificarsi di possibili scenari apocalittici.
Ebbene, la famosa asteroide 2023 DZ2 passò vicino a noi due anni fa, ma allora perché ne riparliamo? Perché da come leggiamo su FanPage quella stessa asteroide, ripasserà nuovamente vicino al nostro Pianeta il 27 marzo del 2026 e questa volta si teme una piccola possibilità di impatto con la superficie terrestre anche se da recenti calcoli stimati si parla di una probabilità di 1 su 71mila. Insomma, in assenza di colpi di scena inattesi, dovremmo poter dormire sogni tranquilli adesso e speriamo il più a lungo possibile.