Ma quale armadio, ormai lo usano solo i vecchi | La nuova soluzione sta già spopolando: si risparmia un sacco di spazio

Stop all'armadio in casa

Stop all'armadio in casa (Fonte: Canva) - www.madonielive.com

C’è una nuova soluzione che sta spopolando attualmente come alternativa al posto dell’armadio. Ecco di cosa parliamo.

Avere uno stile preciso in casa da seguire restituisce sempre un ambiente in armonia, poiché colori, epoca, design dovrebbero sempre seguire un filo logico se vogliamo quelle case stile copertina delle riviste di arredamento.

Non c’è bisogno di spendere grandi cifre o appoggiarsi solo a grandi firme, in quanto basta veramente poco, basta avere una propria idea di stile e portarla avanti. Troviamo spesso case arredate con gusto, pur non essendoci neanche un articolo di design di alta classe in giro.

Questo per dimostrare che la nostra unicità è quella che fa la differenza, anche nella scelta di un mobile o di un oggetto particolare. Se guardate Cash or Trash, i Mercanti non acquistano soltanto oggetti di designer famosi, ma anche oggetti più semplici se rientrano nel loro gusto.

Anche perché la moda cambia e con essa anche gli stili. Per esempio un accessorio presente praticamente in tutte le case cioè l’armadio, oggi potrebbe essere sostituito con questa nuova soluzione che piace già a molti. Ecco di cosa parliamo.

I tipi di armadio presenti in casa

A prescindere dalle alternative che la moda può fornire, l’armadio in casa è una sorta di must have, visto la sua presenza in molte case. Questo perché non solo viene scelto per la sua funzione di contenitore ma anche per la capacità di valorizzare l’ambiente se scelto ovviamente in linea con lo stile di fondo. In commercio ne esistono svariati tipi che possono rispondere anche alle esigenze più specifiche dei cittadini.

Abbiamo per esempio l’armadio battente, cioè la versione classica con le ante che si aprono verso l’esterno; arrivando poi all’armadio scorrevole con le ante che scorrono sui cosiddetti binari; l’armadio a ponte che è una soluzione salva spazio molto utile, soprattutto per chi dispone di camere da letto piccole o nei monolocali; l’armadio angolare anche viene utilizzato per ottimizzare tutto lo spazio, visto che sfrutta gli angoli della casa e poi la ormai famosa cabina armadio, il sogno di molti che vorrebbero la casa come quella dei vip, da riempire con scarpe e vestiti di ogni tipo e di ogni brand.

L'alternativa all'armadio in casa
L’alternativa all’armadio in casa (Fonte: Canva) – www.madonielive.com

L’alternativa all’armadio

Se nessuna delle scelte sopra descritte rientra nelle vostre corde, sappiate che c’è un’alternativa al comune armadio per casa vostra, tra l’altro una soluzione molto gettonata ultimamente da chi vuole dare un tocco ancora più di originalità in casa propria.

Più che una soluzione ve ne riportiamo cinque lette sul sito di Leroy Merlin: una prima idea è la maxi tenda che separa la zona notte da una sorta di cabina armadio; anche la costruzione di una parete divisoria in cartongesso se avete una stanza molto grande potrebbe essere un’idea; così come piace molto l’idea di sfruttare tutte le varie nicchie presenti in camera. Anziché creare mobili su misura, molti installano preziose mensole di varie dimensioni ottenendo così un armadio a vista; chi ha la fortuna di avere la mansarda, anziché farla diventare una classica zona stile magazzino, si può arredare affinché possa ospitare tutti i vostri vestiti e accessori vari e infine molto gettonata è anche l’idea di creare una sorta di armadio senza però le ante, giocando sulla illuminazione per far brillare maggiormente i capi. E voi siete più puristi o futuristi nella scelta dell’arredo?