È la regione più sicura della Penisola | Altro che nord Italia: la classifica ufficiale ti lascerà senza parole

dove gli abitanti dormono sonni sereni

La regione più sicura d'Italia-Fonte-Canva-IJdema-Madonielive.com

Ecco dove dovresti trasferirti se sei alla ricerca di vera tranquillità: è la regione più sicura della Penisola.

Non esistono pericoli e gli abitanti dormono sonni sereni tutto l’anno.

Qui si può tranquillamente dormire lasciando aperta la porta di casa.

Scopri dove andare a vivere per sentirsi davvero al sicuro. Qui tutta la cittadinanza è in una botte di ferro.

Questo angolo d’Italia è appena stato classificato ufficialmente come regione più sicura della Penisola. Forse la notizia ti lascerà di sasso.

Regione più sicura della penisola, dove si possono dormire sonni tranquilli

Si parla sempre più spesso di sicurezza e ci sono delle città italiane in cui, negli ultimi anni, purtroppo si è assistito ad una vera e propria escalation di micro criminalità, furti e violenza. Insomma, il Bel Paese non sembra più un posto tranquillo, o meglio, non tutte le città offrono o stesso livello di sicurezza ai cittadini. A questo si aggiunge anche ciò che accade tra le mura di casa, non sempre sicure come dovrebbero essere. Per fortuna però c’è un posto in cui gli abitanti possono dormire come bambini, dove si sentono sereni.

Questa zona d’Italia ultimamente, a quanto pare, ha addirittura vinto il premio ufficiale di Regione più sicura di tutta la penisola italiana, battendo le altre 19 in lizza per l’ambito riconoscimento. Scopriamo subito insieme qual è il posto in cui gli abitanti sono in una vera e propria botte di ferro.

Regione più sicura della penisola
Qui la cittadinanza è in una botte di ferro–Fonte-Canva-florintenica-Madonielive.com

Qui la cittadinanza è in una botte di ferro

Come si legge sulla pagina Instagram ufficiale della rivista Ribalta Media di recente è stato pubblicato il Rapporto dell’Osservatorio sulla sicurezza domestica, che è stato realizzato dal Censis e Verisure. Lo studio ha tenuto conto del numero dei reati registrati, ma soprattutto dell’efficienza delle reti di controllo e prevenzione sul territorio.

Grazie a questa ricerca è emerso l’indice regionale sulla sicurezza in ambito abitativo, che offre una stima molto fedele del livello di sicurezza tra le mura di casa. Dunque non si parla della sicurezza dei cittadini in strada e di quella pubblica ma di quello che accade davanti al focolare domestico, all’interno della propria abitazione. A quanto pare, nella lista delle venti regioni italiane all’ultimo posto c’è il Lazio. Sulla seconda posizione del triste podio si è attestata la Regione Campania e al terzo la Sicilia. Al primo posto invece troviamo la Regione delle Marche, che ha ottenuto un punteggio di  118,8, il più alto in assoluto.